Organizzazione
BLS SA in breve
BLS è la maggiore ferrovia a statuto privato della Svizzera e opera su incarico di sette cantoni. BLS si concepisce come azienda innovativa e ambiziosa fornitrice di servizi di mobilità.
Il Consiglio di amministrazione
- Ueli Dietiker (1953, CH), revisore dei conti dipl. Presidente dal 10.12.2020, membro dall’AG del 13.05.2014
- Viviana Buchmann-Tosi (1953, CH), mandati amministrativi e progetti, EMBA FHZ/HSLU Vice presidente dall 10.12.2020, membro dall’AG del 11.05.2017, presidente della Commissione indennità
- Renate Amstutz Bettschart (1959, CH), lic. rer. pol. membro dall’AG del 28.05.2009, membro della Commissione indennità
- Bernhard Antener (1958, CH), avvocato ** membro, rappresentante del Canton Berna, delegato dal 01.06.2018, membro della Commissione indennità
- Lorenz Bösch (1961, CH), ingegnere in agronomia SUP membro dall’AG del 15.05.2012, presidente della Commissione infrastrutture grandi progetti
- Martin Bütikofer (1961, CH), ingegnere gestionale dipl. SUP membro dall’AG del 13.05.2014, membro della Commissione finanze e revisione
- Stefanie Zimmermann (1977, CH), economista aziendale ** Membro, rappresentante del Canton Valese, delegata dal 13.03.2019, membro della Commissione finanze e revisione
- Yvette Koerber (1973, CH), economista aziendale, MBA Zürich Membro dall’AG del 11.05.2021, membro della commissione infrastrutture grandi progetti
- Kurt Bobst (1965, CH), consulente, federale dipl. contabile/controller Membro dall’AG del 11.05.2021, presidente della Commissione finanze e revisione
La direzione aziendale
- Daniel Schafer (1967, CH), Dipl. Ing. EPFL Presidente della direzione aziendale (dal 2021)
- Dirk Stahl (1966, CH), Dr. rer. pol., Vice presidente della direzione aziendale (dal 2010), direttore di BLS Cargo AG (dal 2000)
- Daniel Wyder (1972, CH), ingegnere civile dipl. ETH, SPD ingegnere gestionale SUP Direttore infrastrutture (dal 2010)
- Daniel Hofer (1982, CH), Master Relazioni Internazionali, Executive MBA Direttore mobilità viaggiatori (dal 2018)
- Thomas Stupp (1968, CH), Dipl. ingegnere civile ETH Zurigo Direttore produzione ferroviaria (dal 2019)
- Jean-Marc Leutenegger (1965, CH), Dr. rer. pol., Executive MBA Rochester-Bern Direttore informatica (dal 2020)
- Astrid Schnidrig (1968, CH), economista aziendale SSS CFO e Direttrice servizi gestionali (dal 2022)
- Horst Johner (1971, CH), direttore del personale FH direttore del personale (dal 2020)
Le filiali
BLS Netz AG
BLS Netz AG progetta, costruisce, esegue la manutenzione e potenzia l'infrastruttura ferroviaria di BLS. Tra queste figurano, ad esempio, una rete di percorsi di 420 chilometri, 118 stazioni e la galleria di base del Lötschberg. BLS Netz AG è preposta alla gestione dell’intero asse del Lötschberg da Gümlingen a Domodossola.
Partecipazioni;
- Confederazione: 50,05%
- BLS SA: 33,4%
- Canton Berna: 16,5%
- FFS: 0,05%
BLS Cargo SA
BLS Cargo SA gestisce il corridoio sull’asse centrale nord-sud che attraversa la Svizzera, opera dalla Svizzera e, grazie a validi partner, è in grado di offrire ai clienti servizi completi tra il Mare del Nord e il Mar Mediterraneo.
Partecipazioni:
- BLS SA 52%
- SNCF Logistics: 45%
- Ambrogio: 3%
BLS Immobilien AG
Nei prossimi anni BLS Immobilien AG svilupperà ulteriormente la pianificazione di diversi snodi ferroviari, realizzerà nuovi edifici e ne curerà la gestione. A questo scopo punterà sulla stretta collaborazione con i Comuni locali e altri stakeholder. Gli spazi ristretti nei centri abitati saranno sfruttati in modo ottimale e i servizi di mobilità saranno collegati con centri servizi, commerciali e d’incontro.
BLS SA detiene und quota dell'100% della BLS Immobilien SA.
BLS Schifffahrt AG
La BLS Schifffahrt SA gestisce la navigazione sui laghi di Thun e Brienz. È uno dei più grandi operatori turistici dell'Oberland Bernese. La BLS Schifffahrt SA ha la sua sede centrale a Thun.
BLS SA detiene und quota dell'100% della BLS Schifffahrt SA.
Busland AG
Busland AG gestisce nell’Emmental e nell’Alta Argovia una rete di autobus di oltre 200 km distribuiti su 18 linee. L’azienda ha sede a Burgdorf e si avvale di altri depositi a Langnau nell’Emmental, a Sumiswald e Huttwil. Busland AG gestisce inoltre un centro di assistenza ai veicoli commerciali presso il Garage Ilfis di Langnau.
BLS SA detiene una quota dell’90,1% di Busland AG.
BLS traffico a lunga distanza SA
BLS traffico a lunga distanza SA si occupa del traffico a lunga percorrenza di BLS. BLS gestisce alcune linee di traffico a lunga percorrenza su mandato delle FFS, sulle quali impiega treni e macchinisti propri assumendosi l’intera responsabilità in termini di ricavato, qualità e costi.
BLS SA possiede il 100% delle azioni di BLS traffico a lunga distanza SA.
- Organigramma di BLS SA in tedesco
- Modelli di business in tedesco