Escursioni nell’area del Niederhorn
Attraverso rigogliosi prati di montagna, romantiche brughiere e foreste di abeti, le escursioni sul Niederhorn sono fonte di straordinarie esperienze nella natura.
Gli oltre 120 km di sentieri sono perfetti per fare escursioni, passeggiare tranquillamente per prati e boschi, respirare l’aria fresca di montagna e ammirare il panorama del lago di Thun e delle vette con neve perenne. Torbiere alte d’importanza nazionale, campi carsici e flora protetta, tra cui crochi, rose alpine e stelle alpine, lasceranno senza fiato gli appassionati di natura. Una fauna ricca trova qui il suo habitat naturale e vi è l'opportunità di imbattersi in stambecchi, marmotte e aquile reali.
Il Niederhorn è molto ben raggiungibile con i mezzi di trasporto pubblici. Viaggiate comodamente in treno, autobus o nave fino a Beatenbucht e proseguite quindi con la funicolare e la cabinovia fino alla cima.
Itinerari
Preparate lo zaino e allacciate le scarpe da montagna.
Sul Niederhorn vi attendono 120 km di sentieri escursionistici ben segnalati e curati, adatti a ogni livello e a ogni gusto. Volete provare un’escursione in alta quota con un panorama fantastico, oppure arrampicarvi sulla cima partendo da valle, oppure ancora fare una piacevole passeggiata con i bambini? Preparate le vostre provviste e pregustatevi le numerose aree per picnic e barbecue predisposte lungo i sentieri. E state sempre all’erta: chissà che non vi imbattiate in marmotte curiose, timidi cervi o eleganti stambecchi.
Niederhorn–Beatenberg, 2 ore
Un’escursione per grandi e piccini
L’escursione dal Niederhorn a Beatenberg è un grande classico. La prima parte del percorso si snoda al di sopra del limite della vegetazione boschiva e offre una vista spettacolare del lago di Thun. Prima di intravedere l’Alp Flösch un sentiero si dirama verso est in direzione di Häliloch-Oberburgfeld. Chi è interessato alle alte torbiere può fare una deviazione di 5 minuti verso l’area Flöschseeli, nel bel mezzo della palude. Sono qui presenti numerose postazioni per picnic e grigliate e, se siete fortunati, potrete incontrare aquile, camosci o cervi.
Percorso escursionistico | Niederhorn–Flösch–Vorsass–Bodenalp–Riedboden–Beatenberg Station |
Distanza | 5.3 km |
Tempo di marciat | 2 ore |
Dislivello | 840 m |
Livello di difficoltà | medio |
Niederhorn–Habkern, 3 ore e 45 min.
Il sentiero escursionistico più bello della Svizzera
Al percorso escursionistico che dal Niederhorn porta al Gemmenalphorn è stata conferita una medaglia come sentiero più bello di tutta la Svizzera. La prima parte dell’escursione si svolge al di sopra del limite della vegetazione e offre un panorama mozzafiato sul lago di Thun e sui monti Eiger, Mönch e Jungfrau. Il sentiero prosegue poi pianeggiante fino al laghetto Hohseil-Seeli: già una passeggiata fin lì e ritorno è un’esperienza incredibile.
A questo punto segue la salita fino a Burgfeldstand, il punto più elevato dell’intera passeggiata: qui volteggiano aquile e gipeti, mentre nel tratto fino al Gemmenalphorn attraversate il territorio degli stambecchi e delle pernici bianche. Sul Gemmenalphorn potete godere della vista senza ostacoli sul Sieben Hengste, sull’Hohgant e sull’intera regione di Seefeld. Il sentiero scende poi ripido verso Oberberg, affiancando la regione carsica. Chi lo desidera, può fare una piccola deviazione e camminare verso est, fiancheggiando le malghe, fino ai cosiddetti «campi carreggiati» (circa 15 minuti per ogni sentiero). Attraverso i pascoli alpini di Schwendli e Chromatte, il sentiero conduce quindi nel folto del bosco e poi fino alle prime case di Habkern. Nel villaggio di montagna potete rifocillarvi e prendere l’autopostale verso Interlaken.
Percorso escursionistico | Niederhorn–Burgfeldstand–Gemmenalphorn–Habkern |
Distanza | 10.7 km |
Tempo di marcia | 3 ore 45 min |
Dislivello | 1200 m |
Livello di difficoltà | medio |
Niederhorn–Waldegg, 3 ore
Percorsi sterrati con panorama alpino
La prima parte dell’escursione si svolge al di sopra del limite della vegetazione e offre un panorama mozzafiato sul lago di Thun e sui monti Eiger, Mönch e Jungfrau. Il percorso è pianeggiante fino al laghetto di Hohseil-Seeli, in cui è facile osservare da vicino i tritoni di montagna.
In lontananza si vedono le malghe sull’Oberburgfeld. Da luglio ad agosto si riesce talvolta a trovare semplici possibilità di ristorazione ed è possibile osservare da vicino il malgaro nella produzione del formaggio. Si procede poi in direzione di Gemmenalp Oberberg, dove pure è presente una malga. Dal rifugio, con un po’ di fortuna si possono vedere le marmotte che giocano. Da qui poi il sentiero prosegue attraverso pascoli alpini fino a Waldegg. Da Chüematte si attraversa quindi un fitto bosco fino a Hohwald, da dove si gode nuovamente di una vista libera sulle Alpi. L’ultimo tratto porta alla località di Waldegg. Qui ci sono ristoranti, alberghi e l’autopostale per tornare alla stazione di valle dell’impianto di risalita del Niederhorn, oppure direttamente a Interlaken.
Percorso escursionistico | Niederhorn–Oberburgfeld–Oberberg–Waldegg |
Distanza | 8.6 km |
Tempo di marcia | 3 ore |
Dislivello | 880 m |
Livello di difficoltà | medio |
Niederhorn–Haberelegi–Beatenberg, 2 ore
All’ombra degli alberi, su morbidi terreni boschivi
Questo sentiero, per lo più in discesa e piuttosto ripido, si snoda prevalentemente lungo il bosco. Se nella parte superiore del percorso decidete di sostare su una panchina di legno e di aprire il vostro zaino, sarete probabilmente circondati da animali della montagna che proveranno a rubarvi il picnic dalle mani. Se siete fortunati potrete vedere un’aquila o un gipeto in volo di ricognizione oppure imbattervi in camosci, volpi o persino cervi.
Percorso escursionistico | Niederhorn–Haberelegi–Beatenberg Station |
Distanza | 4.2 km |
Tempo di marcia | 2 ore |
Dislivello | 830 m |
Livello di difficoltà | medio |
Percorso in cresta sul Niederhorn, 30–40 min.
Stupire e imparare
Fate un «percorso in cresta», contemplate il panorama mozzafiato, il senso di formicolio nelle gambe mentre ammirate le ripide pareti di roccia nella Justistal e la spettacolare vista in lontananza dei monti Eiger, Mönch e Jungfrau. Qui brividi, panorama e natura incontaminata si uniscono a formare un’esperienza che non ha eguali. I pannelli informativi collocati lungo il sentiero di cresta forniscono numerose informazioni sul mondo alpino e montano, oltre che su flora e fauna.
Percorso | sentiero circolare lungo il Niederhorngrat |
Distanza | circa 600 metri |
Tempo di marcia | 30–40 minuti |
Livello di difficoltà |
facilmente percorribile, in parte asfaltato e accessibile con una carrozzina |
Highlight | spettacolare ponte di roccia |
Speciale | 9 punti informativi creativi su flora e fauna piattaforme di osservazione con panchine e pannelli panoramici |
Consiglio BLS
Disponibilità Oggi (Martedì) aperto
La cabinovia del Niederhorn è in servizio tutti i giorni dal 15 aprile al 12 novembre 2023.
Dal 13 novembre al 3 dicembre 2023 ogni venerdì, sabato e domenica
Prezzi
Biglietto per escursioni Beatenbucht–Niederhorn / Vorsass–Beatenbucht
- CHF 50.00 Adulti
- CHF 25.00 Con abbonamento metà–prezzo
- CHF 19.00 GA
- CHF 25.00 Bambini 6–16 anni
Biglietto per escursioni Beatenberg–Niederhorn / Vorsass–Beatenberg
- CHF 38.00 Adulti
- CHF 19.00 Con abbonamento metà–prezzo
- CHF 19.00 Bambini 6–16 anni
Con il biglietto per escursioni è possibile viaggiare su 3 sezioni e camminare per 1 sezione.
Bambini: si paga solamente per il primo bambino (fino a 16 anni) della famiglia, tutti gli altri viaggiano gratis. Quest'offerta è valida anche per il noleggio di biciclette.
I cani viaggiano gratis su funicolare e cabinovia a movimento continuo e devono essere tenuti al guinzaglio.
Prezzi in CHF, IVA incl. / sono fatte salve modifiche ai prezzi e ai prodotti
Ristorazione
Berghaus Niederhorn
Completate la gita sul Niederhorn con una sosta alla Berghaus. Presso la Berghaus è possibile anche pernottare in camere piccole, ma accoglienti con il panorama unico delle Alpi bernesi.
Bärgrestaurant Vorsass
Concedetevi una breve pausa. Godetevi i deliziosi piatti della tradizione locale sulla terrazza soleggiata o nella piacevole sala interna.
Picnic
Lungo i sentieri trovate numerose postazioni per godervi un abbondante picnic. Sono disponibili anche alcune postazioni da barbecue.
Come arrivare
- Orario & biglietti a Beatenberg
Località
Contatto
- Niederhornbahn AG
- +41 33 841 08 41
- Niederhornbahn www.niederhorn.ch