Escursione invernale Niederhorn–Hohwald–Waldegg
Una suggestiva escursione nel periodo freddo dell’anno
La funicolare vi porta comodamente al punto di partenza della vostra escursione invernale. Anche nel periodo freddo dell’anno potete scegliere tra diversi sentieri ben preparati. Il sentiero invernale Niederhorn–Hohwald–Waldegg nel suo genere è il percorso più lungo e più suggestivo del Niederhorn. Percorrete prima la cresta del Niederhorn, godendovi la fantastica vista sulle Alpi bernesi e sul lago di Thun.
- Nota relativa al coronavirus Si invita a rispettare il piano di protezione ed eventuali restrizioni previste dall’offerente.
Sentiero invernale
Escursioni
La funicolare vi porta comodamente al punto di partenza della vostra escursione invernale. Percorrete prima la cresta del Niederhorn, in direzione Burgfeld. Godetevi la fantastica vista: alla vostra sinistra si estende la Justistal, alla vostra destra le Alpi bernesi troneggiano sul lago di Thun.
Dopo una breve ma ripida discesa e una altrettanto breve e ripida salita raggiungete il rifugio di Oberburgfeld. Fate una sosta e godetevi la vista a 360° con la triade Eiger-Mönch-Jungfrau.
Scendendo a valle incontrate il primo gruppo di alberi, percorrete il bosco innevato e raggiungete successivamente Burgfeld Unterberg. Una strada pianeggiante vi conduce lungo il bosco fino a Chüematte. Nelle belle domeniche soleggiate un rifugio propone degli spuntini.
Da Chüematte il sentiero conduce leggermente a valle in direzione Hohwald fino alla stazione a monte dell’impianto di risalita Hohwald. Si prosegue tra pascoli alpini aperti con una fantastica vista su Beatenberg, Niesen e una parte del lago di Thun. Voltatevi ancora una volta a guardare il Niederhorn.
Ed ecco che siete già giunti a Waldegg, una frazione del villaggio di Beatenberg. Da qui l’AutoPostale vi conduce alla stazione ferroviaria di Beatenberg o a Interlaken Ovest.
Sentiero
Il sentiero invernale è ben preparato e provvisto di una chiara e continuativa segnaletica dalla stazione a monte Niederhorn.
Tempo di percorrenza
3 ore / ca. 10 km
Indicazioni particolari
Questo sentiero non è un percorso adatto per le slitte e quindi non viene controllato la sera. Ciononostante, molte persone utilizzano la loro slitta nelle parti scoscese. Occorre tenere conto che il sentiero più in basso, nei pressi del villaggio, non sempre è innevato.
Disponibilità Oggi (Domenica) aperto
Aperto ogni giorno dal 19 dicembre 2020 all'7 marzo 2021.
Salvo modifiche
Prezzi
Giro ad anello Waldegg da Beatenberg
- CHF 17.80 Adulti con metà-prezzo
- CHF 35.60 Adulti con tariffa 1/1
- gratis Bambini*
- CHF 17.80 Bambini**
Giro ad anello Waldegg da Beatenbucht
- CHF 24.80 Adulti con metà-prezzo
- CHF 49.60 Adulti con tariffa 1/1
- gratis Bambini*
- CHF 24.80 Bambini**
* 6–16 anni con biglietto junior/bambini accompagnati
** 6–16 anni senza biglietto junior o bambini accompagnati
Riduzioni per famiglie sul Niederhorn: 1. il biglietto per il 1o bambino è a pagamento, per i successivi accompagnati da un genitore è gratuito.
Prezzi in CHF, IVA incl. / sono fatte salve modifiche ai prezzi e ai prodotti
Ristorazione
Come arrivare
Oppure in battello da Interlaken West, Thun o da un altro pontile attraverso il lago di Thun fino a "Beatenbucht".
La funicolare e la ferrovia orbitale di gruppo vi porta poi fino al Niederhorn.
Meteo e webcam Oggi: variamente nuvoloso 1/5°

Località
Contatto
- Niederhornbahn AG
- +41 33 841 08 41
- Niederhornbahn www.niederhorn.ch