Museo di storia dell’arte Neuchâtel
Un piacere per la vista e un’interessante riflessione sul mondo
Il Museo di arte e storia di Neuchâtel si trova su un'elegante passeggiata lungo lago, subito accanto al porto di Neuchâtel. In un ambiente di straordinaria bellezza, che invita al benessere e alla riflessione e coniuga stimoli visivi con l'ambizione di comprendere meglio il mondo che ci circonda.
In occasione di una nuova mostra permanente, il Museo dell’arte e della storia fa dialogare le collezioni dal punto di vista del movimento. La visita mette in luce la mobilità in modo nuovo e interdisciplinare. Vengono affrontate diverse domande aperte, ricordi, storie e destini.
Neuchâtel è comodamente raggiungibile in treno: potete arrivare al museo con l'autobus o con una breve camminata attraverso il centro storico della città.
Mostra temporanea
Léopold e Aurèle Robert
dal 13 maggio al 12 novembre 2023
Il Museo d'Arte e Storia di Neuchâtel e il Museo d'Arte di La Chaux-de-Fonds presentano congiuntamente una mostra monografica in due sedi dedicata a Léopold Robert e a suo fratello Aurèle Robert (1805-1871). La mostra esamina il ruolo di Aurèle, da un lato come «divulgatore» dell'opera di Léopold, dall'altro come artista a sé stante. La mostra è incentrata sul ciclo incompiuto Saisons di Léopold Robert, oltre che su opere provenienti dalle due istituzioni e su alcuni prestiti di rilievo. La mostra di Neuchâtel è incentrata su «Estate» e «Inverno». Partendo da questi capolavori, vengono affrontati altri temi come la produzione e la distribuzione delle opere o il concetto di bellezza ideale.
Highlights
Il Museo, con la sua meravigliosa posizione, non è solo una gioia per gli occhi, ma invita anche alla riflessione. Esso presenta l’eredità artistica e storica in una mostra permanente con collezioni selezionate (arte plastica, arte applicata, storia, numismatica), in un’esposizione sulla storia millenaria della città di Neuchâtel e in altre esposizioni temporanee.
Assolutamente da non perdere
- i dipinti di Pierre-Eugène Bouvier,
- le collezioni di orologi di Ferdinand Berthoud e Abraham-Louis Breguet
- i famosi automi di Pierre Jaquet-Droz, del 1774, che rappresentano uno scrivano, un disegnatore e una musicista e ancora oggi vengono messi in funzione ogni prima domenica del mese e su richiesta. Scoprite la precisione con la quale gli automi sono stati prodotti con gli strumenti a disposizione in quell’epoca.
Orari di apertura Disponibile il 26.09.2023
Orari di apertura del museo
Lun chiuso
Mar–Dom ore 11.00–18.00
Aperto lunedì dell’Angelo e lunedì di Pentecoste
Chiuso il 23, 24 settembre, il 24, 25, 31 dicembre e il 1o gennaio.
Salvo modifiche
Prezzi
Prezzi d'ingresso
- CHF 12.00 Adulti
- CHF 4.00 Studenti, apprendisti, AVS, AI
- gratis Bambini fino a 15,99 anni
Il mercoledì l’entrata è gratuita.
Prezzi in CHF, IVA incl. / sono fatte salve modifiche ai prezzi e ai prodotti