Tones Teatro Natura in Val d'Ossola (I)
Dal 13 giugno al 7 settembre 2025
Vivere musica, teatro, danza, performance, delizie culinarie, attività all'aperto e incontri tra arte, cultura ed ecologia in un teatro di pietra mozzafiato ai piedi delle Alpi, a Oira.
Il Tones Teatro Natura si svolge ogni anno nelle cave storiche della Val d'Ossola. Le imponenti pareti in pietra e le elaborate installazioni luminose offrono uno scenario fantastico. Il programma è vario e spazia dalla musica classica al jazz e all'elettronica.
Partecipa e vinci!
Cogliete l'occasione e con un po' di fortuna vincete 2 biglietti per il Tones Teatro Natura comprensivi di viaggio e alloggio.

Data e programma Disponibile il 13.06.2025
13–14 giugno 2025: SuperBandistico
20-22 giugno 2025: Sphera
Visioni circolari per il nostro futuro
Sphera è un acceleratore interdisciplinare che valorizzi le pratiche più visionarie contemporanee, progettando futuri modi di vivere, al crocevia tra arte, cultura, scienza e natura. Un progetto di trasformazione considerando che ciò che oggi è definito «bello» non può prescindere dall'essere sostenibile, inclusivo, ecologico.
21 giugno 2025: Joan Thiele
4 luglio 2025: CM Orchestra special guest Tony Hadley
L'immancabile appuntamento con la CM Orchestra ci regala un ospite iconico: Tony Hadley (ex voce e front-man dei leggendari Spandau Ballet), pronto a conquistare il pubblico con il suo carisma e i grandi successi che hanno segnato gli anni Ottanta. Uno show immersivo imperdibile!
12 luglio 2025: Amaro Freitas
17–20 luglio 2025: Nextones
26 luglio 2025: Madama Butterfly
Uno dei titoli più amati dell'opera, presentato con una produzione site-specific immersiva firmata da Edvige Faini. Una nuova produzione di Tones on the Stones imperdibile che vede il debutto alla regia di Maddalena Calderoni che lavora a 4 mani con il regista Renato Bonajuto che torna dopo il grande successo ottenuto con l'allestimento di Aida.
2 agosto 2025: Mountain Sound Festival
6-7 settembre 2025: Ossola in Jazz
Nel borgo di Ghesc a Montecrestese le Lezioni Americane di Italo Calvino si animano con sonorità jazz. In 5 set nell'arco di due giorni, si alternano 12 musicisti jazz della scena locale e nazionale tra i più apprezzati. Con la partecipazione della compagnia di danza ResExtensa e di T.N.T. Teatro Nuovi Talenti.
Biglietti
I biglietti per il festival possono essere acquistati su questo link:
Offerte speciali
Viaggio scontato con il Trasporto veicoli Sempione
al punto 3 nel campo corrispondente. Il codice sconto è valido una sola volta e può essere utilizzato nello shop online solo fino al 30 agosto 2025.
Sconto unico di CHF 12.00 sul biglietto online per la tratta Brig-Iselle di Trasquera.
Istruzioni:
Acquistate il biglietto per il viaggio con il Trasporto veicoli BLS e inserite il codice di sconto TSf2025 nello shop online al punto 3 nel campo corrispondente. Il codice sconto è valido una sola volta e può essere utilizzato nello shop online solo fino al 30 agosto 2025.
Location
Nel 2020, mentre i teatri di tutto il mondo sono costretti a chiudere a causa della pandemia, nasce tra le montagne dell’Ossola un teatro di pietra immerso nella natura.
A questo nuovo, grande progetto viene dato il nome di Tones Teatro Natura, unendo la radice artistica di Tones on the Stones alla trasformazione dell’ex sito industriale di Cava Roncino in un Teatro permanente immerso nella Natura, attraverso un percorso di profonda riqualificazione ambientale. Tones Teatro Natura è oggi uno spazio dedicato alla cultura, al territorio, e ai giovani cittadini a cui propone una visione coraggiosa per la costruzione di un futuro migliore e più sostenibile per tutti, basato sui principi dell’Agenda 2030 e del Green Deal europeo.
È un simbolo forte di rinascita, e al tempo stesso una sfida che la Fondazione Tones on the Stones è riuscita ad affrontare grazie alla sua esperienza di 15 anni negli eventi nelle cave dell’Ossola e alla costante sinergia con numerosi Enti, Fondazioni, Associazioni e Imprese che si sono alleate nel sostegno a questo ambizioso progetto. In meno di tre anni, Tones Teatro Natura vede realizzate le principali infrastrutture per accogliere piccoli e grandi spettacoli, con due palcoscenici e diverse funzioni accessorie, come una biglietteria, un’area ristoro, un’area bar e servizi al pubblico. Nel corso del 2025 verrà ultimata l’infrastruttura, mentre è già stata predisposta una nuova area workshop permanente, dedicata a laboratori e gruppi di studio.
L’ex Cava di Gneiss si trova a Oira, una piccola frazione del Comune di Crevoladossola circondata da boschi, vigneti terrazzati e antichi borghi costruiti in pietra della Valle Ossola. Il paesaggio circostante è un segno tangibile della storia del territorio, profondamente legata all’estrazione della pietra e alla sua lavorazione. La Fondazione Tones on the Stones racconta e valorizza da sempre questo patrimonio storico, economico e culturale, per preservarlo nel tempo. Vi invitiamo a vivere con noi Tones Teatro Natura, facendolo vostro; vi invitiamo ad amarlo e farlo crescere in modo sostenibile e rispettoso del meraviglioso ambiente e territorio che lo ospita.
Località
Contatto
- Tones Teatro Natura
- +39 333 507 40 77
- Tones Teatro Natura www.tonesteatronatura.com