Trasporto veicoli BLS

Aletsch Arena sul più grande ghiacciaio delle Alpi

L’esperienza più liberatoria delle Alpi: il paradiso naturale del grande ghiacciaio dell’Aletsch

Nelle immediate vicinanze di Briga e del Goms, famiglie, coppie, viaggiatori singoli, appassionati sportivi, chi cerca riposo e tranquillità e gli amanti della natura troveranno lo stimolo giusto per trascorrere giornate rilassanti. Il maestoso paesaggio glaciale dell’Aletsch rappresenta il gioiello del patrimonio mondiale dell’Unesco «Alpi svizzere Jungfrau-Aletsch».

Sull’altopiano soleggiato del Vallese troneggiano le destinazioni senza auto di Riederalp, Bettmeralp e Fiescheralp. Nella Valle del Rodano si adagiano gli idilliaci villaggi di Mörel-Filet, Lax, Fiesch e Fieschertal. E nel mezzo, a metà altezza, i villaggi di Ried-Mörel, Greich, Betten Dorf e Martisberg sono tutti da scoprire.

Aletsch Arena, il paradiso delle vacanze, è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. I parcheggi sono disponibili a valle e la funivia porta comodamente sull’altopiano soleggiato e senza auto.

Il grande ghiacciaio dell’Aletsch

Il grande ghiacciaio dell’Aletsch possiede una bellezza antica. Colpisce in modo a dir poco stupefacente. Il gigante di ghiaccio si estende per una lunghezza di 20 km dal suo territorio di insediamento nella regione della Jungfrau (4000 m) fino al canyon Massaschlucht, circa 2500 m più in basso. È il ghiacciaio più lungo delle Alpi. La sua superficie è di 79 chilometri quadrati e il ghiaccio più spesso ha una profondità di 800 metri. 

Il cambiamento climatico sta influenzando anche il vasto mare di ghiaccio dell’Aletsch Arena. Con una perdita annuale in lunghezza fino a 50 metri, il riscaldamento globale ha assunto anche qui proporzioni allarmanti.

 

I punti panoramici più belli

Punti panoramici – Dove godere della vista migliore

Dai punti panoramici Hohfluh, Moosfluh, Bettmerhorn e Eggishorn, il grande ghiacciaio dell’Aletsch mostra tutta la sua grandezza e unicità. Ognuna delle quattro piattaforme panoramiche offre, da una prospettiva diversa, una vista mozzafiato.

Eggishorn

Il punto panoramico dell’Eggishorn si trova a 2869 m.s.l.m. ed è quindi il più alto dei quattro view point. Da qui si gode la vista di tutti i 20 chilometri del grande ghiacciaio dell’Aletsch, nonché sull’Eiger, il Mönch e la Jungfrau. Da Fiescheralp, l’impianto di risalita porta comodamente in cima. Al Berghaus «Horli-Hitta» è possibile gustare le specialità del Vallese, condite da una piacevole atmosfera.

View Point Eggishorn

Bettmerhorn

Dalla stazione a monte del Bettmerhorn si raggiunge il punto panoramico, privo di barriere, dopo soli 200 metri. Dal punto panoramico a 2647 metri di altitudine si apre una vista illimitata sul possente rettilineo e sull’impressionante grande arco del ghiacciaio.

Visitate l’esposizione gratuita presso la stazione montana e imparate molte cose interessanti sull’imponente ghiacciaio dell’Aletsch in modo divertente. Nel ristorante self-service potrete godervi il panorama gustando un pranzo regionale o un caffè con tanto di dolce..

View Point Bettmerhorn

Moosfluh

Il punto panoramico Moosfluh sulla Riederalp (2’333 m.s.l.m.) è raggiungibile sia in estate che in inverno con l’impianto combinato Moosfluh. Godetevi la fantastica vista, ad esempio, con uno spuntino al bar-buvette.

View Point Moosfluh

Consigli per le escursioni

Attrazioni escursionistiche sul grande ghiacciaio dell’Aletsch

Un'escursione lungo il grande ghiacciaio dell'Aletsch è un'esperienza indimenticabile! Grazie alle vette panoramiche ben collegate, troverete sentieri adatti a tutte le età e a tutti i livelli di forma fisica. Con le diverse funivie e seggiovie si può raggiungere il grande ghiacciaio dell'Aletsch anche senza grandi sforzi fisici.

Sentiero tematico Moosfluh-Riederfurka (sentiero di cresta)

Con la funivia del ghiacciaio Moosfluh da Riederalp Mitte si sale al view point Moosfluh, punto di partenza dell’escursione.

Il sentiero di cresta conduce attraverso Hohfluh a Riederfurka e all’imponente Villa Cassel. Qui vale la pena fermarsi per visitare la mostra e il giardino alpino del centro di protezione della natura. Sui sentieri tematici vi aspettano cinque stazioni informative sui seguenti temi:

  • Natura selvaggia e civiltà,
  • Riserva naturale ed economia alpina,
  • Carenza idrica e stoccaggio dell’acqua,
  • Gratzug e le povere anime,
  • Protezione della natura e turismo.

Alcuni bei punti panoramici aumentano l’attrattiva del sentiero tematico, facilmente percorribile a piedi. L’ultima tappa dell’escursione è la discesa dalla Riederfurka alla Riederalp..

Percorso escursionistico Moosfluh–Hohfluh–Riederfurka–Riederalp
Distanza 5 km
Tempo di percorrenza 1 ora 30 minuti 
Dislivello +60 m / -1878 m
Grado di difficoltà facile

Visualizza la mappa delle escursioni

Escursione ad anello Eggishorn–Märjelensee–Fiescheralp

Il percorso escursionistico inizia direttamente dietro l’Horli-Hitta, alla stazione a monte della funivia dell’Eggishorn. Seguite il sentiero a tornanti in discesa fino al cartello «Gletscherstube, Tälligrat, Märjelen». Proseguite ora sulla bella mulattiera lastricata fino al Tälligrat e al laghetto Tällisee. Questo luogo offre una magnifica vista. Continuate la discesa verso la Gletschertube e cogliete l’occasione per fare un salto a «Platta»: da questo punto di osservazione è possibile rendersi conto delle dimensioni dell’antico lago Märjelen. Depositi chiaramente visibili testimoniano l'antica linea di costa. In alternativa, si può scendere direttamente al lago Märjelen. Per il ritorno a Fiescheralp, partendo dalla Gletscherstube avete due possibilità: questa variante un po’ più lunga passa per Unners Tälli. Oppure, attraverso il tunnel di Tälligrat illuminato (Obers Tälli), si può tornare al soleggiato altopiano dell’Aletsch Arena e percorrere l’ultima tappa del sentiero fino a Fiescheralp.

Percorso escursionistico Eggishorn, Stazione a monte–Märjelensee–Fiescheralp
Distanza 11.5 km
Tempo di percorrenza 3 ore 40 minuti
Dislivello +164 m / -825 m
Grado di difficoltà medio

Visualizza la mappa delle escursioni

Ponte sospeso Belalp–Riederalp

L’escursione da Belalp a Riederalp conduce attraverso lo spettacolare ponte sospeso dell’Aletsch offrendo un’esperienza escursionistica ineguagliabile, ad altezze elevate. Il ponte sospeso, lungo 124m, è una delle attrazioni escursionistiche della regione dell’Aletsch. A 80 metri di altitudine, conduce direttamente alla bocca del grande ghiacciaio dell’Aletsch attraverso il canyon Massaschlucht, collegando in questo modo Belalp con Riederalp. La vista a picco sul Massaschlucht assicura brividi ed emozioni e un’esperienza suggestiva.

Dall’Hotel Belalp, il sentiero conduce attraverso lo Steigle fino all’Aletschji, dove si può godere di una vista mozzafiato e ammirare le antiche baite alpine di Kapelle. Da qui si prosegue attraverso il Leng Acker fino alla salita che conduce all’antico ghiacciaio e al ponte sospeso Belalp–Riederalp, il punto culminante di questa escursione. Prima di affrontare la salita alla Riederfurka, si può godere a lungo della vista suggestiva della bocca del ghiacciaio e del Massaschlucht mentre si attraversa il ponte. L’idilliaco laghetto Grünsee è un luogo straordinario dove effettuare una sosta. Il sentiero prosegue poi attraverso la foresta protetta dell’Aletsch con i suoi secolari pini cembri.

Percorso escursionistico Belalp–Ponte sospeso–Riederalp
Distanza 11.4 km
Tempo di percorrenza 4 ore e 30 minuti
Tempo di percorrenza +655 m / -849 m
Grado di difficoltà medio

Visualizza la mappa delle escursioni

Visite guidate al ghiacciaio

Esplorate il grande ghiacciaio dell’Aletsch in sicurezza accompagnati da una guida alpina esperta per vivere un’avventura indimenticabile. Durante un’escursione guidata, scoprirete gli affascinanti fenomeni del ghiaccio eterno e imparerete molte cose interessanti sul ghiacciaio e sulla sua storia. Tra giugno e ottobre, ogni giorno partono diversi tour del ghiacciaio della durata di una o due giornate.

Prenotare tour sul ghiacciaio

Pass per la scoperta dell’Aletsch

Consiglio per il biglietto: Mobilità libera nell'Aletsch Arena

Il pass per la scoperta dell’Aletsch garantisce una mobilità illimitata all’interno dell’Aletsch Arena, compresa la possibilità di spostarsi liberamente con tutti gli impianti sui sentieri adiacenti e su tutte le vette escursionistiche. Include, inoltre, le tratte ferroviarie Briga–Mörelle–Bettmeralp stazione a valle–Fiesch–Fürgangen. Il pass è disponibile come biglietto giornaliero e come biglietto per più giorni (fino a 21 giorni).

Prezzi Pass Scoperta dell'Aletsch per un giorno

  • CHF 55.00 Adulti
  • CHF 27.50 Metà-prezzo / Bambini 6–19.99 anni
  • CHF 18.00 Adulti con AG

Orari di funzionamento degli impianti Aletsch Oggi (Giovedì) aperto

Primavera 2025

22.04.–06.06.2025 (Riederalp–Hohfluh)

Estate 2025

07.06.–26.10.2025

Inverno 2025/2026

06.12.2025–11.04.2026

Come arrivare

In auto fino a Mörel, stazione a valle di Bettmeralp, Lax, Fiesch o Fieschertal. Con il BLS trasporto auto Lötschberg accorciate il viaggio di oltre 100 km da Berna via Kandersteg, ad esempio. Presso le stazioni a valle degli impianti di risalita avete a disposizione ampi parcheggi e autosilo.

Nessun commento 0 di 5 stelle

Valuta
Altre valutazioni

Località

Biglietti & Orario
Trasporto veicoli BLS
Leukerbad Therme
Leukerbad: alpinismo, terme e spa
Scopri
Escursioni nel Vallese
Ltschental Landschaft 2
Lötschental – tra il Vallese e le Alpi Bernesi
entdecken
Trasporto veicoli BLS
Wandern Saas Fee Mischabelmassiv
Saas-Fee/Saastal – Destinazione d'avventura
scopri
Newsletter
PDF herunterladen
0 di 0 Documenti multimediali