Società
Come azienda che offre servizi di mobilità, BLS è integrata in modo particolare nella società e nell’ambiente. Il suo intento è avere una posizione responsabile e impegnata sul mercato partendo dai requisiti di legge.
Accanto all’attività principale, quella ferroviaria, BLS gestisce un’estesa rete di autolinee nell’Emmental, il trasporto veicoli sul Lötschberg e la navigazione sui laghi di Thun e Brienz. Tantissimi clienti, sia pendolari che turisti alla ricerca di interessanti offerte per il tempo libero, scelgono ogni giorno la nostra offerta. La filiale BLS Cargo SA occupa una posizione chiave nel trasporto ferroviario di merci in transito alpino attraverso la Svizzera. Attraverso la sua variegata offerta, BLS, a differenza del traffico privato motorizzato, alleggerisce l’ambiente, risparmia risorse e genera emissioni di CO2 relativamente basse.
Dialogo con i nostri gruppi d’interesse
BLS è in contatto costante con diversi gruppi d’interesse (stakeholder). Tra questi rientrano anche i nostri collaboratori e clienti, Cantoni, Confederazione e comuni, ma anche concorrenti e associazioni. Vogliamo conoscere e comprendere posizioni, attese e punti di vista dei nostri stakeholder, per tenerli in considerazione nella forma adatta nelle nostre decisioni e attività imprenditoriali. Ciò dovrebbe promuovere da una parte l’accettazione dell’attività di BLS, ma dall’altra portare anche a nuovi approcci di soluzione innovativi.
BLS cura un dialogo trasparente improntato su continuità e integrità. Le forme dello scambio sono diverse e spaziano dai sondaggi interni ed esterni fino alle collaborazioni con intenso contatto regolare, passando per l’adesione ad associazioni. Possibili conflitti di interesse nelle diverse aspettative degli stakeholder sono trattati in modo trasparente e risolti in modo equo. Per questo BLS ha creato ad esempio in via eccezionale l’organo del gruppo d’accompagnamento per la nuova costruzione di un’officina.
Acquisti sostenibili
I principi di acquisto di BLS assicurano che le acquisizioni rispettino i principi interni all’azienda della sostenibilità economica, ecologica e sociale e osservino i requisiti degli acquisti pubblici.
Nelle sue attività di acquisto BLS fa affidamento sulla collaborazione corretta ed equa con numerosi fornitori. Nel mettere a punto le sue strategie di categorie di prodotto, alla base dello svolgimento di attività di acquisizione, BLS considera aspetti ecologici, sociali e di sicurezza. Questi aspetti confluiscono nelle situazioni concrete in forma di requisiti minimi. Dove possibile, vengono definite consapevolmente anche richieste per prodotti o caratteristiche del prodotto sostenibili, sia nel quadro di concorsi pubblici che nel caso di assegnazione diretta di incarichi.
Dai suoi fornitori e subfornitori BLS esige il rispetto di standard minimi riconosciuti internazionalmente come ad esempio quelli indicati dalle Nazioni Unite nel Global Compact per una gestione aziendale responsabile. Questo vincolo viene fatto valere tramite accordi contrattuali e autodichiarazioni. Nei prossimi anni i temi di sostenibilità saranno ulteriormente approfonditi dal punto di vista delle categorie di prodotto e dei fornitori.
Compliance
BLS, essendo un’azienda parastatale, si trova sotto ai riflettori dell’opinione pubblica. Deve rispettare i regolamenti e le leggi applicabili e comportarsi in modo etico. BLS sta introducendo gradualmente un Compliance Management System nuovo e completo. Questo sistema si basa sui pilastri della prevenzione, del rilevamento e della reazione.
Il codice etico aziendale è all’insegna della prevenzione. Contiene istruzioni operative e funge da linea guida per tutti i collaboratori di BLS per comportarsi correttamente nei confronti di colleghi, fornitori, clienti e altri gruppi d’interesse anche in situazioni complesse.
Salire comodamente, richiamare informazioni senza barriere, viaggiare in modo sicuro: tutti beneficiano di una mobilità senza ostacoli. Entro la fine del 2023 tutti i nostri passeggeri potranno viaggiare in modo autonomo sul rete BLS e su tutti i nostri treni. In questo modo BLS soddisferà appieno le disposizioni della Legge sull’eliminazione degli svantaggi nei confronti dei disabili (LDis).