Informazioni per i passeggeri

Viaggiatori disabili

Libertà di viaggio per tutti. Anche ai viaggiatori disabili vogliamo permettere di viaggiare in modo agevole e autonomo. Qui trovate tutte le informazioni per viaggi senza barriere.

Lavoriamo costantemente per offrirvi ulteriori possibilità per muovervi in autonomia. Sono già operative infatti molte misure al riguardo, come l’uso di treni con accesso a pianale ribassato e pedane retrattili, marciapiedi più alti e accessi senza gradini alle biglietterie dei mezzi pubblici, WC, edicole ecc., mentre altre sono in fase di progettazione. Entro il 2023 vogliamo allineare tanto i veicoli quanto l’infrastruttura della nostra intera rete alle esigenze dei viaggiatori disabili affinché possano muoversi in autonomia. Questa pagina offre informazioni sulle offerte già attive oggi e su come sfruttarle.

Persone in sedia a rotelle e con difficoltà deambulatorie

Linee con veicoli a pianale ribassato Treni e autobus

Si ricorda che in caso di soppressione imprevista del treno, non è sempre possibile utilizzare un treno sostitutivo con accesso a pianale ribassato.

Linee RegioExpress

Per la maggior parte delle linee RegioExpress sono utilizzati veicoli senza accesso a pianale ribassato. L’accesso con sedia a rotelle è possibile solo presso le stazioni d’appoggio

Attualmente viaggiano elettrotreni con pianale ribassato (con pedana retrattile) sulle seguenti linee RegioExpress:

 

RE

Lötschberger Berna–Spiez–Briga + Zweisimmen

RE

Spiez Zweisimmen (treni supplementari)

Linee Regio

Per la maggior parte delle linee RegioExpress sono utilizzati veicoli senza accesso a pianale ribassato. L’accesso con sedia a rotelle è possibile solo presso le stazioni d’appoggio.

Attualmente viaggiano treni con pianale ribassato (con pedana retrattile) sulle seguenti linee Regio:

 

Regio

Burgdorf–Soletta

Regio

Kerzers–Lyss

Regio

Büren an der Aare–Lyss

Regio

Kerzers–Murten/Morat

Regio

Spiez–Frutigen

Regio

Spiez–Interlaken Est

Linee rete celere regionale Berna

Su tutte le linee sono utilizzati elettrotreni con pianale ribassato o veicoli con almeno una carrozza intermedia con pianale ribassato (con pedana retrattile).

 

S1

Friburgo–Berna–Thun

S2

Laupen BE–Berna–Langnau

S3

Biel/Bienne–Berna–Belp (–Thun)

S31

(Biel/Bienne–) Münchenbuchsee–Berna–Belp

S4

Thun–Belp–Berna–Burgdorf–Langnau i.E.

S44

Thun–Belp–Berna–Burgdorf–Wiler (–Soletta) + Sumiswald-Grünen

S5

Berna–Neuchâtel + Murten/Morat (–Payerne)

S51

Berna–Berna Brünnen Westside

S52

Berna–Kerzers (–Ins–Neuchâtel)

S6

Berna–Schwarzenburg

Linee rete celere regionale Svizzera centrale

Le linee S6, S61 e S7 sono servite solo da elettrotreni con pianale ribassato (con pedana retrattile).

 

S6

Lucerna–Wolhusen–Langnau i.E. + Langenthal S61 Lucerna–Schachen LU

S7

Wolhusen–Langenthal

Autolinee

Tutti gli autobus BLS dispongono di pratici accessi a pianale ribassato con meccanismo di abbassamento «kneeling».

Stazioni d’appoggio Qui riceverete aiuto

Presso le seguenti stazioni della rete BLS, i nostri collaboratori vi aiuteranno a salire e scendere dai treni. A tal fine, contattate i collaboratori del Call Center Handicap FFS 1 ora prima della partenza (per alcune stazioni 2 ore prima). Il numero gratuito 0800 007 102 è attivo tutti i giorni dalle 6 alle 22.

  • Berna
  • Berna Bümpliz Nord
  • Biel/Bienne
  • Briga
  • Burgdorf
  • Domodossola**
  • Friburgo
  • Frutigen
  • Hasle-Rüegsau*
  • Huttwil*
  • Interlaken Est
  • Interlaken Ovest 
  • Kandersteg
  • Kerzers*
  • Kirchberg-Alchenflüh*
  • Konolfingen
  • Langenthal
  • Langnau
  • Lucerna
  • Lyss
  • Münchenbuchsee
  • Münsingen
  • Murten/Morat
  • Neuchâtel
  • Payerne*
  • Soletta
  • Spiez
  • Thun
  • Willisau*
  • Zweisimmen

 *   Prenotazione 2 ore prima della partenza
 ** Prenotazione 48 ore prima della partenza

Battelli Qui ci sono accessi senza barriere

Su tutti i nostri battelli di linea, le persone in sedia a rotelle accedono dal ponte principale (2a classe). A bordo sono presenti toilette adatte a sedie a rotelle. Inoltre, sui battelli MS Stadt Thun e MS Berner Oberland il ponte di coperta (1a classe) è raggiungibile con un ascensore (no sedie a rotelle elettriche).

Biglietterie automatiche senza barriere Soluzione a 4 quadranti

Lo schermo e i pulsanti delle nostre biglietterie automatiche sono posizionati in modo da poter essere utilizzati anche da clienti in sedia a rotella.

Per i clienti con disabilità visiva, gli schermi delle nostre biglietterie automatiche sono dotate della modalità a 4 quadranti. Questa soluzione offre una speciale interfaccia utente con pulsanti più grandi per i biglietti più acquistati.

Agevolazioni di viaggio Per viaggiatori disabili

Carta d’accompagnamento

Se un disabile ha bisogno di essere accompagnato durante il suo viaggio in treno, può ottenere una carta d’accompagnamento (carta di legittimazione), grazie alla quale l’accompagnatore viaggia gratis.

Con la carta di legittimazione potete:

  • far viaggiare gratuitamente con voi un accompagnatore
  • far viaggiare gratuitamente con voi un cane guida
  • far viaggiare gratuitamente con voi un accompagnatore e un cane guida

Abbonamento generale a prezzo ridotto

Presentando la carta di legittimazione per beneficiari di rendite AI dell’assicurazione federale per l’invalidità o un documento per l’acquisto di un abbonamento generale per viaggiatori con disabilità (rilasciato dall’ufficio AI), è possibile acquistare l’abbonamento generale di 1a e 2a classe a un prezzo ridotto.

Gli aventi diritto sono persone che:

  • percepiscono una rendita d’invalidità dell’assicurazione federale per l’invalidità
  • percepiscono un assegno per grandi invalidi
  • percepiscono prestazioni per un cane guida
  • hanno bisogno della sedia a rotelle in modo permanente (con relativo certificato medico)

Agevolazioni tariffarie per i cani di utilità

I cani di utilità in servizio viaggiano gratuitamente in 1a e 2a classe e non pagano alcun supplemento in treno.

Gli aventi diritto sono persone:

  • che sono in possesso di un biglietto valido
  • che sono in possesso di una carta di legittimazione speciale per cani di utilità
  • i cui cani indossano una pettorina (imbracatura) e sono identificabili da una speciale targhetta sul collare

Tessera di legittimazione per non vedenti o ipovedenti nei trasporti pubblici locali

Le persone non vedenti o ipovedenti ricevono la tessera di legittimazione per non vedenti o ipovedenti nei trasporti pubblici locali.

Con la tessera di legittimazione potete:

  • viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici locali (bus e tram) di molte città svizzere
  • far viaggiare gratuitamente con voi un accompagnatore e un cane guida

Park+Ride  Parcheggi per disabili

Presso numerosi stazioni offriamo comodi parcheggi Park+Ride.

 

Stazione

Quantità

Biglietto risparmio giornaliero

Aefligen

1

CHF 6.00

Berna Bümpliz Nord

1

CHF 16.00

Biberist Est

1

-

Burgdorf Steinhof

1

CHF 6.00

Burgistein

2

CHF 6.00

Gampelen

1

CHF 6.00

Gerlafingen

1

CHF 6.00

Gettnau

1

CHF 6.00

Grünenmatt

1

CHF 6.00

Gümmenen

2

CHF 6.00

Hasle-Rüegsau

1

CHF 6.00

Hüswil

1

CHF 6.00

Ins

3

CHF 6.00

Interlaken Ovest

1

CHF 8.00

Kehrsatz Nord

1

CHF 6.00

Kirchberg-Alchenflüh

1

CHF 6.00

Köniz

1

CHF 8.00

Lotzwil

1

CHF 6.00

Menznau

1

CHF 6.00

Moos

1

CHF 6.00

Oberdiessbach

1

CHF 6.00

Oey-Diemtigen

1

CHF 6.00

Ramsei

1

CHF 6.00

Schwarzenburg

1

CHF 6.00

Spiez

2

a richiesta

Steffisburg

1

CHF 6.00

Sumiswald-Grünen

1

CHF 6.00

Toffen

1

CHF 6.00

Utzenstorf

1

CHF 6.00

Wiler

1

CHF 6.00

Call Center
Aiuto per salire e scendere dai treni

Linea gratuita di assistenza clienti: 0800 007 102
ore 6.00–22.30

Modulo d’ordinazione per assistenza    
sbb.ch/it/stazione-servizi

I nostri temi
Viaggiare senza barriere

Salire comodamente, richiamare informazioni senza barriere, viaggiare in modo sicuro: tutti beneficiano di una mobilità senza ostacoli. Entro la fine del 2023 tutti i nostri passeggeri potranno viaggiare in modo autonomo sul rete BLS e su tutti i nostri treni. In questo modo BLS soddisferà appieno le disposizioni della Legge sull’eliminazione degli svantaggi nei confronti dei disabili (LDis).

Di più
Servizi

Servizi alle fermate
Parcheggi presso la stazione

per continuare comodamente il viaggio in treno o in autobus.

di più
Newsletter
PDF herunterladen
0 di 0 Documenti multimediali