Fiere e feste popolari

Tschäggättä – Usanze popolari nella valle Lötschental

16 e 18 febbraio 2023

Le Tschäggättä sono figure carnevalesche della Lötschental. Indossano maschere di pino cembro, pelli di pecora o di capra sulle spalle e campanacci intorno alla pancia. Tradizionalmente, inseguivano le donne e i bambini e li strofinavano con la neve.

Le Tschäggättä non formano normalmente parate o gruppi organizzati. Solo in due occasioni si riuniscono insieme: La tradizionale processione del Tschäggättu (Tschäggättu-Loif ) da Blatten a Ferden e la grande processione di carnevale del Lötschental a Wiler.

Corteo di Tschäggättu e sfilata di carnevale

Giovedì 16 febbraio 2023
Tschäggättä-Loif da Blatten a Ferden

Ogni anno, il giovedì grasso, le Tschäggättä vengono raccolte dai pastori al calar della sera. Poi partono insieme e camminano da Blatten a Ferden.

20.00: Partenza dalla piazza del villaggio di Blatten

Sabato 18 febbraio 2023
Grande sfilata di carnevale a Wiler

La tradizionale sfilata di carnevale Lötschental a Wiler segna la fine della Tschäggättä. Vi aspettano musica guggen, gruppi carnevaleschi a piedi e su carri allegorici e vari stand gastronomici. La premiazione delle tre Tschäggättä e dei gruppi carnevaleschi più belli inizierà alle 18.00.

14.30: Il segnale di partenza viene dato nella Dorfstrasse di Wiler

Intaglio di maschere

La larva (maschera di legno)

Non si sa nulla sull'origine delle maschere di legno della Lötschental. L'usanza è nata probabilmente qualche secolo fa. Al più tardi dal XIX secolo, la maschera di legno intagliato fa parte del travestimento della Tschäggätta.

Imparate a scolpire le maschere sotto la guida di un esperto (di lingua tedesca) create la vostra larva (maschere di legno).

Date: 8 / 15 / 18 / 21 febbraio 2023, ciascuna alle ore 9.00.
Registrazione: Informazione turistica della Lötschental: tel. +41 27 938 88 88 o via e-mail

Come arrivare

Viaggiate comodamente in treno fino a Goppenstein. Dalla stazione di Goppenstein, prendete l'autobus postale che vi porterà alla Lötschental.

 
Viaggiatori dall'Italia

Se arrivate dall'Italia, approfittate del nostro biglietto speciale «Lauchernalp». Con esso, potrete viaggiare andata e ritorno con il Trenino Verde delle Alpi da Domodossola a Goppenstein, con l’Autopostale fino a Wiler e se vorrete approfittare per una passeggiata in alta quota, il biglietto comprendere anche la risalita in funivia fino alla Lauchernalp a quasi 2000m. Il viaggio dura solo un’ora e mezza. Gli adulti viaggiano fino alla Lötschental e ritorno alla tariffa speciale di CHF 50.00 (bambini CHF 19.50).

Nessun commento 0 di 5 stelle

Valuta
Altre valutazioni

Località

Biglietti & orario
Offerte analoghe
Fiere e feste popolari
Domodossola lockt jeden Samstag viele Ausflügler an seinen bekannten und beliebten Markt.
Mercato a Domodossola
Visita
Offerte nelle vicinanze
Sport
Langlaufen im Lötschental entlang der urchigen Lötschentaler Dörfer bis zur Fafleralp.
Sci di fondo nella Lötschental
Vivi l'esperienza
Escursioni e natura
Steinböcke an der Südrampe
Scoprite il patrimonio mondiale lungo la rampa sud del Lötschberg
Entdecken
Sapere e cultura
Raron Winter
Schnitzeljagd Finding-Daniel
Entdecken
Escursioni e natura
Wanderung auf der Lötschberger-Südrampe
Classica escursione sulla «rampa sud del Lötschberg»
Vivi l'esperienza
Newsletter
PDF herunterladen
0 di 0 Documenti multimediali