Museo internazionale dell’orologio La Chaux-de-Fonds
Un affascinante viaggio nel tempo
Unico nella sua concezione museografica e architettonica, il Musée international d’horlogerie (MIH) presenta una collezione significativa interamente dedicata all’orologeria e alla misurazione del tempo. Altri tesori da scoprire sono l’esposizione delle nuove acquisizioni, il carillon monumentale, il centro di restauro di orologi antichi e gli affreschi di Hans Erni. La Borsa svizzera dell’orologeria, che si svolge tradizionalmente la prima domenica di novembre, costituisce anch’essa un momento importante nella vita del museo.
Nuova area espositiva
Preciso al femtosecondo!
Quanto dura un secondo? Chi stabilisce l'ora? Gli studiosi hanno prodotto numerose innovazioni nel campo della misurazione del tempo nel XVII secolo. I pendoli, il bilanciere e i campi a spirale e il quarzo erano al centro dei loro sviluppi. Queste innovazioni hanno permesso loro di aumentare la precisione dell'orologio molte volte e possono ora essere sperimentate nella nuova area espositiva.
Una guida audio è anche disponibile per il tour.
Immergiti nella precisione infinita!
Orari di apertura Oggi (Venerdì) aperto
Lun chiuso
Mar-Dom ore 10.00-17.00
Aperto lunedì dell’Angelo e lunedì di Pentecoste
Il museo dell’orologio rimane chiuso il 24, 25 e 31 dicembre e il 1o gennaio.
Salvo modifiche
Prezzi
Prezzi d’ingresso al museo internazionale dell’orologio
- CHF 15.00 Adulti
- CHF 12.50 Studenti
- CHF 7.50 Ragazzi (12–15,99 anni)
- gratis Bambini fino a 11,99 anni
- CHF 12.50 AVS, AI
- CHF 30.00 Famiglie
3 giorni / Biglietti per 3 musei (MBA/MIH/MH)
Prezzi in CHF, IVA incl. / sono fatte salve modifiche ai prezzi e ai prodotti.
- CHF 17.00 Adulti
- CHF 14.00 Studente mit Ausweis bis 25 Jahre
- CHF 7.50 Bambini 12 - 15.99 anni
- CHF 14.00 AHV / IV
- CHF 34.00 Famiglie
Prezzi in CHF, IVA incl. / sono fatte salve modifiche ai prezzi e ai prodotti.
Per i bambini
Caccia al tesoro
Grazie a un’avvincente caccia al tesoro, i bambini scoprono il museo in modo divertente. Un concorso rivolto a tutti i giovani visitatori permette loro di esplorare l’intero museo andando alla ricerca di vari oggetti come una spada, una barca, un drago o ancora Minni o Milù. Ogni anno viene organizzato un sorteggio e i vincitori ricevono un premio.
Lingua: francese, tedesco e inglese
Laboratori e compleanni
Laboratori ludico-educativi per un diverso approccio al museo! Costruisci insieme a noi un oggetto legato al tempo e alla sua misurazione e scopri oggetti simili nelle collezioni del Museo.
Audioguides
Come arrivare
Viaggiate comodamente in treno fino a La Chaux de Fonds.
Dalla stazione ferroviaria di La Chaux de Fonds è 7 minuti a piedi sulla Rue des Musées.
Località
Contatto
- Musée International d'horlogerie
- +41 32 967 68 61
- Musée international d'horlogerie www.chaux-de-fonds.ch