Sunnbüel – l'altopiano con panorama mozzafiato e neve assicurata
30% di sconto sul comprensorio per gli sport invernali sopra Kandersteg
Oltre alla classica escursione sul Passo del Gemmi, l'altopiano sopra Kandersteg ha molto da offrire. Vi aspettano una vista mozzafiato sulle cime da 3000 metri intorno al lago Dauben, facili sentieri escursionistici, percorsi per ciaspolate ben segnalati e piste da sci di fondo preparate alla perfezione.
Il RegioExpress vi porta a Kandersteg in meno di un'ora e senza cambi. La funivia vi porterà poi sull'altopiano a 1936 metri di altitudine.
Offerta risparmio
È possibile usufruire dello sconto con qualsiasi biglietto, come ad esempio un biglietto di trasporto pubblico standard, un abbonamento giornaliero, un biglietto supersaver, un abbonamento regionale, un abbonamento a metà prezzo o un abbonamento GA.
Offerta valida dal 30 novembre 2024 al 13 aprile 2025
- Riduzione del 30% sul viaggio con la funivia Kandersteg–Sunnbüel
Escursioni invernali
Altelsblick - escursione circolare ai piedi dell'Altel
Questa passeggiata, della durata di circa un'ora, è l'ideale per gli amanti della montagna. Partendo dalla stazione a monte della funivia di Sunnbüel, il sentiero si snoda in direzione dell'alpe Spittelmatte, camminando sempre con il calore del sole sul viso. Una straordinaria occasione per vivere la natura e godere del panorama.
Dati principali
Percorso | Stazione a monte di Sunnbüel–Spittelmatte–Stazione a monte di Sunnbüel |
Distanza | 4.1 km |
Durata | 1 ora e 25 minuti |
Dislivello | + 100 m / - 100 m |
Grado di difficoltà | facile |
Opzioni di ristorazione |
Ristorante di montagna Sunnbüel |
Escursione invernale al Passo del Gemmi - un classico
L'escursione inizia a Sunnbüel, comodamente raggiungibile con il bus da Kandersteg, e si snoda attraverso il paesaggio invernale regalandovi un panorama assolutamente unico. Camminando lungo questo sentiero d'importanza storica attraversate l'altopiano dello Spittelmatte fino ad arrivare all'Hotel Schwarenbach, proseguite poi verso il lago Dauben e arrivate infine al Passo del Gemmi.
Terminata l'escursione, con la funivia del Gemmi potete ridiscendere in tutta comodità verso valle fino a Leukerbad, dove trovate l'autopostale che vi porta a Leuk; da qui potete poi prendere il treno per tornare a Berna o a Briga. Un'occasione magnifica per vivere appieno la bellezza del paesaggio alpino invernale ed esplorare sentieri storici.
Dati principali
Percorso | Stazione a monte di Sunnbüel–Spittelmatte–Schwarenbach–Gemmipass–Leukerbad |
Distanza | 8.9 km |
Durata | 3 ore |
Dislivello | + 475 m / - 69 m |
Grado di difficoltà |
medio |
Condizioni | percorso ampio e perfettamente segnalato; viene battuto con il battipista e può essere percorso anche senza ciaspole |
Opzioni di ristorazione |
Ristorante di montagna Sunnbüel |
Ulteriori informazioni sull'escursione invernale al Passo del Gemmi
Escursioni con le ciaspole
Sunnbüel–Stock - Splendida vista panoramica
Bastano solo un'ora di tempo e una passeggiata di due chilometri per scoprire numerose attrazioni invernali: il breve sentiero che parte e ritorna alla stazione a monte della funivia di Sunnbüel vi conduce al punto panoramico «Stock», a 1832 metri s.l.m., da dove potete ammirare un panorama mozzafiato sulla Gasterntal e sul pittoresco villaggio di Kandersteg. In particolare, merita davvero fare una breve scappata nell'idilliaca «Wintertäli». Durante il percorso è tutto un alternarsi di boscaglie e radure aperte, che rendono l'escursione particolarmente varia e stimolante.
Dati principali
Percorso | Stazione a monte di Sunnbüel–Stock–Stazione a monte di Sunnbüel |
Distanza | 2 km |
Durata | 1 ora |
Dislivello | + 140 m / - 140 m |
Grado di difficoltà | facile |
Opzioni di ristorazione |
Ristorante di montagna Sunnbüel |
Sunnbüel–Spittelmatte - Per gli sportivi
Il sentiero inizia dalla stazione a monte della funivia di Sunnbüel e scende verso sud seguendo il piede di versante dell'Üschinengrat. Nelle giornate di bel tempo uno straordinario panorama si apre alla vista, che può spaziare fino alle vicine vette dell'Altel e del Rinderhorn, con i loro 3000 metri di altezza. Nella regione della Spittelmatte, una breve discesa porta a una deliziosa baita alpina, luogo ideale per fare una piccola pausa e riprendere fiato.
Sul tragitto di ritorno attraverso l'altopiano si passa per la pista da sci di fondo e per il sentiero escursionistico invernale che, passando per Schwarenbach, porta fino al Passo del Gemmi. Questo percorso non solo regala panorami mozzafiato, ma offre anche la possibilità di godersi appieno il paesaggio alpino invernale.
Approfittatene per visitare il GiantHeart, vicino alla stazione a monte della funivia di Sunnbüel.
Dati principali
Percorso | Stazione a monte di Sunnbüel–Spittelmatte–Stazione a monte di Sunnbüel |
Distanza | 5 km |
Durata | 2 ore e 30 minuti |
Dislivello | + 140 m / - 140 m |
Grado di difficoltà | medio |
Opzioni di ristorazione |
Ristorante di montagna Sunnbüel |
Noleggio racchette da neve
Gli articoli possono essere ritirati presso la stazione di montagna di Sunnbüel; si prega di rivolgersi al personale ferroviario.
1 giorno: CHF 20.00
1/2 giorno: CHF 15.00
Pista di sci di fondo
Il comprensorio di fondo di Sunnbüel non è forse quello più ampio della regione, ma è quello in cui la presenza della neve è sempre garantita. E con uno spogliatoio, box di rimessaggio sci e docce a disposizione dei fondisti, presso la stazione a monte, è sicuramente il più lussuoso!
Orario di apertura della funivia
Offerta risparmio Sunnbüel andata e ritorno: valida dal 30 novembre 2024 al 13 aprile 2025
Orario funivia Kandersteg–Sunnbüel:
- dal 21 dicembre 2024 al 13 aprile 2025, dalle 09.00 alle 17.00, ogni 30 minuti
Funivia chiusa:
dal 28 ottobre al 29 novembre 2024 e dal 28 aprile al 28 maggio 2025
Salvo modifiche