Paradiso per escursioni Gstaad
Scoprite le più belle escursioni della regione di Gstaad
I sentieri escursionistici nella regione di Gstaad vi porteranno tra panorami variegati con la possibilità di ammirare profonde gole, paesaggi paludosi, valli alpine, vette slanciate e naturalmente le sue idilliache baite alpine. Grazie alle sue funivie e ai mezzi pubblici, la rete escursionistica è perfettamente organizzata e offre numerosi percorsi per tutti i gusti.
La rete escursionistica intorno a Gstaad è lunga oltre 300 chilometri. Abbiamo preparato alcuni suggerimenti di percorsi per voi:
Rinderberg–Lengebrand–Ried (St. Stephan)
La funivia porta da Zweisimmen al Rinderberg. Il primo tratto attraverso i paravalanghe è ripido, è obbligatorio indossare buone calzature. L'escursione in discesa attraverso Lengebrand fino a Ried (St. Stephan) dura circa due ore. Si attraversano alternativamente prati alpini rigogliosi e tratti di bosco ombroso. Lungo il percorso si gode di una magnifica vista sulla Simmental. A Ried il treno vi riporta a Zweisimmen.
A Lengebrand, il noto Chemistube vi invita a gustare un pasto delizioso.
Dati principali
Livello di difficoltà | facile |
Lunghezza | 5,6 km |
Dislivello | 1038 m |
Durata | 2 ore |
Inizio | Stazione a monte Rinderberg |
Arrivo | Ried (St. Stephan) |
- Orario & biglietti In treno fino a Zweisimmen (stazione a valle di Rinderberg)
- Funivia Zweisimmen–Rinderberg
- Orari di apertura delle funivie di Gstaad
Escursione panoramica Rinderberg–Horneggli
Questa semplice escursione in quota, con una vista mozzafiato sulle Alpi bernesi, è particolarmente adatta a famiglie e anziani, poiché i maggiori dislivelli sono facili da superare grazie alle funivie. Durante il percorso incontrate i ristoranti Hornberg e Hornfluh. Presso i rifugi è presente un parco giochi.
Dati principali
Livello di difficoltà | facile |
Tempo di percorrenza | circa 2 ore |
Salita | 77 m |
Discesa | 310 m |
- Orario & biglietti In treno fino a Zweisimmen (stazione a valle di Rinderberg)
- Ferrovia di montagna Zweisimmen–Rinderberg
- Orari di apertura delle funivie di Gstaad
Strada del formaggio Wispile
Il Wispile è il posto giusto per chi vuole saperne di più sulla tradizionale produzione del formaggio. Il sentiero del formaggio è stato attrezzato con nuovi interessanti cartelli informativi. Sul Wispile vicino al ristorante c’è uno zoo di piccoli animali da accarezzare e un nuovo grande parco giochi per bambini.
Dati principali
Livello di difficoltà | molto facile |
Percorrenza a piedi | 45 minuti circa |
Lunghezza | 1,9 km |
Discesa | 328 m |
- Orario & biglietti In treno fino a Gstaad
- Ferrovia di montagna Gstaad–Wispile
- Orari di apertura delle funivie di Gstaad
Wispile–Lauenensee
Con la funivia raggiungerete comodamente il Berghaus Wispile (1907 m), da dove inizia l'escursione. Seguite sempre la cresta della montagna e godetevi la vista panoramica sulla regione di Saanen. Arrivati al Chrinetritt, il sentiero scende ripidamente verso il Chrinepass (1659 m). Giunti qui, dovrete affrontare nuovamente circa 100 metri di dislivello. In questo modo, vi dirigerete verso il Lago di Lauen (1381 m). Lungo il sentiero in discesa raggiungerete la riserva naturale del Lago di Lauen.
Dati principali
Livello di difficoltà | media |
Lunghezza | 9.53 km |
Durata | 3 ore |
Inizio | Wispile |
Arrivo | Lauenensee |
- Orario & biglietti In treno fino a Gstaad
- Ferrovia di montagna Gstaad–Wispile
- Orari di apertura delle funivie di Gstaad
Sentiero dei fiori (Horneggli–Hornberg–Horneggli)
La seggiovia porta comodamente da Schönried a Horneggli, punto di partenza dell’escursione. Il sentiero dei fiori è un facile percorso ad anello attorno all’Hornfluh. Lungo il percorso gli escursionisti potranno scoprire l’asplenio verde e molte altre specie di piante dai nomi interessanti. Il sentiero offre un esempio perfetto di tutto ciò che può vegetare così in alto, a ben 1800 m sul mare. Se non doveste essere attratti dalla varietà floreale, potrete comunque godere della splendida vista sulla verdissima Saanenland e sull’incontaminata Turbachtal. A nord potrete ammirare la catena del Gastlosen e a sud i ghiacciai Wildstrubel e Wildhorn. La stagione migliore va dalla fine di giugno a metà settembre.
Dati principali
Livello di difficoltà | molto facile |
Lunghezza | 2.7 km |
Durata | 1 ora |
Salita e discesa | +/- 101 m |
- Orario & biglietti In treno fino a Schönried
- Seggiovia Schönried–Horneggli
- Orari di apertura delle funivie di Gstaad
Escursione ad anello La Videmanette
A Rougemont si prende la cabinovia fino a La Videmanette. Dalla stazione a monte si gode di una magnifica vista su Rougemont e sul Pays d’Enhaut. In direzione opposta si vedono le Alpi bernesi dal Wetterhorn all’Oldenhorn. Per i primi 800 metri l’escursione inizia quasi in piano, poi comincia la ripida discesa verso Les Prax e infine la salita fino alla stazione a monte. Questo percorso si snoda interamente o parzialmente su sentieri escursionistici di montagna. Si consiglia l’uso di scarponi da montagna. Dopo l’escursione, concedetevi una sosta corroborante al ristorante di montagna e godetevi la fantastica vista sulle Alpi bernesi e vodesi.
Dati principali
Livello di difficoltà | media |
Lunghezza | 6,6 km |
Durata | 2 ore 30 minuti |
Inizio | La Videmanette |
Arrivo | La Videmanette |
Salita e discesa | +/- 430 m |
- Orario & biglietti In treno fino a Rougement
- Funivia Rougement–La Videmanette
- Orari di apertura delle funivie di Gstaad
Disponibilità Oggi (Sabato) aperto
Si prega di osservare gli orari di esercizio delle rispettive ferrovie di montagna -> Vedi escursioni
Consiglio BLS
Erbe alpine svizzere Sentiero delle erbe alpine
Proprio presso la stazione intermedia della funivia di Rinderberg troverete erbe profumate, fiori colorati e acqua increspata: il Sentiero delle erbe alpine svizzero è un luogo per tutti i sensi.
Località
Contatto
- Destination Gstaad
- +41 33 748 81 81
- Gstaad Saanenland Tourismus www.gstaad.ch