Escursione dei ponti di legno lungo il Trueb e l’Ilfis
Un paesaggio unico costellato di ponti di legno
Percorrete l’itinerario dei ponti di legno e scoprite passerelle e collegamenti del Barocco, di inizio Novecento e dell’epoca moderna. L’Emmental è senza dubbio la regione svizzera con la maggiore varietà di ponti, in termini sia stilistici che architettonici. Ognuno di essi è corredato di un pannello informativo che ne spiega la storia.
Viaggia comodamente in treno fino a "Trubschachen" e continua con l'autobus n. 284 fino alla fermata "Trub, Löwenplatz". Il viaggio di ritorno parte da "Langnau i.E.".
Indicazioni
Per iniziare potete ammirare il centro storico di Trub. L'ex monastero benedettino con la chiesa è l'edificio più antico e ancora in parte intatto, risalente agli albori della storia di Trub (1125). Vale la pena visitare la chiesa prima di tornare sulla strada del paese, fiancheggiando il ristorante Löwen e poi giù fino a Trueb. Da Trub percorrete l’itinerario dei ponti di legno che porta alla scoperta di passerelle e collegamenti del Barocco, di inizio Novecento e dell’epoca moderna (seguire le indicazioni della mappa, perché non ci sono indicazioni lungo l'itinerario dei ponti di legno). A Trubschachen meritano una visita l’Heimatmuseum (museo di storia locale) e l’Universo Kambly. Facendo una deviazione verso Steibäch raggiungete l’antico ponte di Steinbach, già oggetto di numerose ristrutturazioni.
In seguito, proseguite lungo il sentiero pianeggiante e ben strutturato lungo l’Ilfis e attraversate ombrosi boschi golenali fino a Langnau i.E. Le rive del fiume offrono splendide aree per gustose grigliate e bagni divertenti. Lungo l’itinerario sono presenti varie possibilità di ristoro.
Dati principali
Sentiero per escursioni | Trub–Trubschachen–Langnau i.E. |
Distanza | 9,2 km |
Tempo di escursione | 2 ore 10 minuti |
Grado di difficoltà | facile |
Maggiori informazioni
- Carta SvizzeraMobile con indicazioni su questa escursione
- Descrizione in PDF in tedesco
Disponibilità Oggi (Sabato) aperto
L’itinerario dei ponti di legno è praticabile tutto l’anno.
Salvo modifiche
Prezzi
Il sentiero è percorribile gratuitamente tutto l’anno.
Mangiare e bere
Per un meritato spuntino o per dissetarsi lungo per il percorso sono a disposizione, nel tragitto da Trub a Langnau, i seguenti ristoranti:
Come arrivare
Viaggia comodamente in treno fino a "Trubschachen" e continua con l'autobus n. 284 fino alla fermata "Trub, Löwenplatz". Il viaggio di ritorno parte da "Langnau i.E.".