Risanamento della stazione di Interlaken Ovest
BLS risana completamente l’edificio della stazione di Interlaken Ovest del 1920 con un investimento di 9 milioni di franchi circa. Il risultato sarà una stazione più dinamica e attraente.
L’edificio della stazione di Interlaken Ovest non risponde più alle esigenze odierne e pertanto deve essere risanata completamente. In occasione del suo 100° anniversario brillerà di nuovo splendore. I lavori includono la trasformazione dei locali interni, al fine di ottimizzare la superficie utile per i negozi. Il riscaldamento ad olio viene sostituito con una moderna pompa di calore aria-acqua. Inoltre, BLS rinnova il tetto, le finestre, le condutture tecniche e sviluppa l’edificio per renderlo adatto ai disabili e antisismico. L’esterno dell’opera, protetta per il suo valore artistico, non subirà variazioni ma sarà sottoposto a manutenzione ove necessario.
Dati principali
- Inizio dei lavori di costruzione: gennaio 2018
- Messa in servizio prevista: aprile 2019
- Costo: 9 milioni di franchi circa
Qual è il motivo del progetto?
Per Interlaken e gli utenti del servizio ferroviario sorge una stazione più attraente e più dinamica con diversi negozi. Oltre al risanamento e all’ottimizzazione delle superfici utili, l’edificio della stazione sarà aggiornato agli attuali requisiti tecnici ed energetici, per mettere a disposizione di locatari e clienti infrastrutture moderne. BLS investe in una stazione che unisce mobilità, possibilità per fare acquisti e altri servizi in un unico luogo.
Disagi durante il periodo dei lavori
Durante il periodo dei lavori, il Centro viaggi BLS, il negozio Avec, il negozio di fiori Ryffel e la stazione delle biciclette SAH offrono i loro servizi in soluzioni temporanee. Anche i parcheggi per biciclette e auto si trovano in un altro luogo attorno alla stazione. I percorsi sono segnalati. Durante il periodo dei lavori, la farmacia della stazione resta aperta. La circolazione dei treni non è interessata dai lavori di costruzione.
Salire comodamente, richiamare informazioni senza barriere, viaggiare in modo sicuro: tutti beneficiano di una mobilità senza ostacoli. Entro la fine del 2023 tutti i nostri passeggeri potranno viaggiare in modo autonomo sull’intera rete BLS e su tutti i nostri treni. In questo modo BLS soddisferà appieno le disposizioni della Legge sull’eliminazione degli svantaggi nei confronti dei disabili (LDis).