Lavoro e carriera

La parola ai collaboratori e alle collaboratrici

Chiedi alle collaboratrici e ai collaboratori perché hanno scelto BLS e come vivono questa collaborazione. Scopri cosa cambierebbero se un giorno diventassero CEO e quali sono i loro desideri per il futuro di BLS. A queste domande vengono date risposte autentiche e sincere. Siamo lieti di condividerle in forma compatta su questo sito web con tutte le persone interessate. Buona lettura.

Markus Adzic, specialista del clima, Bönigen

«In BLS lavorano persone di diversi tipi. Ci sono i solitari che preferiscono occuparsi delle loro cose. Ma io preferiscono soprattutto i giocatori di squadra. Di questi ce ne sono fortunatamente molti e per me è un gran piacere lavorare con loro. Per il futuro auspico che i collaboratori siano ancora più supportati e incentivati e che continui a esserci abbastanza lavoro.»

Natascha Ochsenbein, responsabile di team Servizio clienti

«In BLS ho svolto il mio apprendistato e ho capito subito di volermi creare il mio futuro professionale in questa azienda. Nei dieci anni in cui sono stata qui si è sempre lavorato a favore di una cultura equa e aperta. Per effetto di diverse ristrutturazioni l’azienda ha subito naturalmente anche una trasformazione. L’attuale BLS è dinamica, aperta, onesta, critica in modo costruttivo. Benché strutture chiare e disposizioni da seguire siano parte integrante di un’impresa di trasporti pubblici. Alla fine, il bilancio risulta positivo.»

Ronald Meier, specialista Gestione processi e audit, Berna

«BLS è per me un’azienda simpatica con un compito importante: la mobilità. La sensazione di lavorare su qualcosa che offre alla società e pure a me un beneficio è stimolante. Inoltre, vivo un rapporto cordiale con le altre persone. Quando si ha a che fare con il mondo delle ferrovie o dei trasporti pubblici, le porte sono spalancate. Penso che ora sia importante che la nuova strategia di BLS sia implementata in modo coerente – per un futuro rigoglioso.»

Samuel Reinmann, gestione partner Tempo libero e turismo, Berna

«Negli ultimi anni BLS è diventato un datore di lavoro moderno e orientato al futuro. Per me sono importanti anche le strutture favorevoli alle famiglie. Tra queste, il luogo di lavoro centrale, oltre che la possibilità di lavorare a tempo parziale. Dieci anni fa noi padri faticavamo ad avere un modello di lavoro all’80%. Oggi in BLS questo è normale. Mi auguro che BLS non perda mai questo orientamento al futuro, in tutti i settori.»

Cynthia Maria Winterberger. responsabile della circolazione treni, Spiez

«Posso svolgere il mio lavoro solo presso un’impresa ferroviaria. BLS è una delle poche ferrovie che, nell’Oberland bernese, mi offre il contesto di cui ho bisogno per lavorare. Descriverei BLS come segue: familiare e talvolta anche un po’ caotica. E proprio per questo molto autentica e vicina. In futuro auspico un’apertura ancora maggiore verso idee innovative che sostituiscano le vecchie abitudini con delle novità al passo con i tempi.»

Martin Friedli, responsabile Servizio clienti, Berna

«Io descriverei BLS con i seguenti aggettivi: versatile, collegiale, moderna, equa e innovativa. L’azienda sta attraversando una fase di positiva trasformazione. Nei progetti potremmo concedere ancora più individualità e misure per una collaborazione migliore e intersettoriale, per poter pensare in modo più centrato sul cliente. Inoltre, secondo me, dovremmo guardare sempre avanti, pur preservando la consapevolezza delle origini di BLS come pioniere. Con un servizio clienti forte possiamo dare un contributo significativo alla mobilità e semplificarlo piacevolmente. Ne sono certo.»

Carmen Buol, assistente Infrastruttura, Berna

«Nel mio precedente lavoro avevo molti contatti con BLS e ho sempre avuto un’impressione positiva di questa azienda. Mia figlia, che all’epoca aveva cinque anni, mi diceva che avrei dovuto candidarmi in BLS, perché i treni verde-blu le piacevano moltissimo. Non me ne sono mai pentita. La cultura di BLS è terreno fertile per i collaboratori motivati. Mi piace il mix di diverse personalità, che consente di collaborare e di supportarsi reciprocamente. Mi auguro che in futuro BLS sappia mostrarsi con convinzione per quello che è davvero: versatile, legata al territorio e comunque innovativa, simpatica e soprattutto autentica.»

Kaspar Stettler, responsabile Vendita navigazione, Thun

«Sono pienamente convinto dei prodotti di BLS. La cultura di BLS è legata al territorio, umile e molto coscienziosa. Viene dato molto peso ai valori comuni. Di tanto in tanto questo può essere un ostacolo in una quotidianità che muta rapidamente, ma nel complesso è una base stabile per la fiducia reciproca. Tuttavia, in futuro, non definirei più BLS come un’impresa ferroviaria. È molto di più. È una fornitrice di servizi di mobilità.»

Newsletter
PDF herunterladen
0 di 0 Documenti multimediali