Trenino Verde delle Alpi

World Nature Forum – Natura e cultura senza limiti

In treno attraverso le Alpi e direttamente al World Nature Forum – Scoprire il patrimonio mondiale a metà prezzo

Un viaggio affascinante per chi ama la natura e ha sete di conoscenza: da Domodossola a Briga in treno, e poi al World Nature Forum, il moderno museo delle Alpi – tutto a metà prezzo!

Bastano 30 minuti di treno da Domodossola e una breve passeggiata di 5 minuti dalla stazione di Briga per immergersi nel cuore delle Alpi e vivere un’esperienza unica. 

50% di sconto sul viaggio e 50% di sconto sull'ingresso

Approfittate di sconti interessanti!

  • 50% di sconto sul viaggio in 2ª classe sui treni BLS Domodossola–Briga andata e ritorno

  • 50% di sconto sull'ingresso al World Nature Forum di Naters

 
Acquista

Highlights

  • Percorso Attraverso la Val Divedro il treno segue il fiume Diveria, supera il trasporto veicoli di Iselle e percorre i 19,8 km della galleria del Sempione, che dal 1906 collega l'Italia e la Svizzera
  • Modernissimo museo delle Alpi con cinema panoramico
  • Carrozza storica della Ferrovia della Jungfrau
  • Piste per biglie con opportunità di gioco nascoste
Video

Offerta risparmio

Approfittate dell'esclusiva offerta risparmio! L'offerta comprende il viaggio sui treni BLS da Domodossola a Briga e ritorno, nonché l'ingresso al World Nature Forum. 

  • 50% di sconto sul viaggio sui treni BLS Domodossola–Briga andata e ritorno in 2° classe
  • Sconto del 50% sull'ingresso al World Nature Forum

Prezzi: 

CHF 26.20 invece di CHF 52.40 Adulti da 16 anni 
CHF 13.10 invece di CHF 26.20 Bambini da 6-15 anni

 

World Nature Forum

La diversità caratterizza sia l’habitat che il percorso espositivo

Oltre al recinto di sabbia digitale, all'UNESCOpedia e al tavolo di discussione, i punti salienti includono anche una carrozza storica della ferrovia della Jungfrau e un variegato paesaggio di flora e fauna. Emozioni garantite anche nel cinema panoramico, che accompagna visitatrici e visitatori per 60 minuti alla scoperta del paesaggio naturale unico del patrimonio mondiale, attraverso tre film davvero straordinari. 

Il museo più moderno e affascinante delle Alpi invita a rilassarsi, esplorare e lasciarsi sorprendere.

Famiglie

Sfogliare, giocare e scoprire: highlight per le famiglie

Non si è mai troppo piccoli per fare gli esploratori.
Il Centro visitatori del patrimonio mondiale dell' Unesco Alpi Svizzere Jungfrau Aletsch è un'emozionante meta escursionistica per tutte le età. Le variegate esposizioni, allestite su due piani, invitano i visitatori a interagire e a fruire di 824 chilometri quadrati di patrimonio mondiale. 

Le numerose piste per biglie (adatte ai bambini a partire dai 3 anni) non stimolano solo ad apprendere giocando e ad esplorare il percorso espositivo, ma sono anche divertimento puro per grandi e piccini.  

Orari di apertura

Martedì – Domenica ore 10.00–17.00

Chiuso: 25.12. e 1.1.

Come arrivare

Stazione di partenza Domodossola 
Stazione di arrivo Briga 

Il World Nature Forum è raggiungibile a piedi dalla stazione ferroviaria di Briga in circa 5 minuti.

Cosa vedere a Naters

Ossario di Naters – la transitorietà scolpita nella pietra

Oltre 30'000 teschi e ossa umane riposano nell'ossario tardogotico di Naters – un luogo silenzioso di ricordo e di monito. L'iscrizione "Ciò che voi siete, noi eravamo / Ciò che noi siamo, voi diventerete" invita a riflettere sulla vita e sulla morte. Una testimonianza unica della storia culturale alpina.

Rote Meile Naters – l'arte incontra il movimento

Dove un tempo circolavano i treni, oggi pulsa la vita: il Rote Meile è un percorso di 2,5 km senza auto che si snoda lungo l'ex linea ferroviaria Furka-Oberalp – un luogo per camminatori, ciclisti e menti creative. I graffiti adornano i sottopassaggi e l'FO Café invita a rilassarsi. Un'esperienza urbana nel cuore del Vallese.

Cosa vedere a Briga

Castello Stockalper Briga - Il barocco incontra il piacere del gioco

Il magnifico Castello Stockalper, capolavoro barocco e simbolo dell'Alto Vallese, si trova nel cuore di Briga. Circondato da un ampio giardino con roseto, alberi da frutto e accoglienti panchine, il parco invita a concedersi del tempo. Per i bambini, il nuovo parco giochi con torre di legno, scivolo, altalene e pompa d'acqua offre avventure creative in un contesto storico. Un luogo dove la storia prende vita, per grandi e piccini.

Con il Treno Dotto tra le strade di Briga - Scoprire, ammirare, apprezzare

Sali a bordo e scopri Briga, Naters e Glis da una nuova prospettiva! Il pittoresco Treno Dotto percorre comodamente i vicoli del centro storico, passando davanti all'imponente Castello Stockalper, sul ponte Rottenbrücke e nel paesino storico di Naters. Ascoltare storie emozionanti con l'audioguida, ammirare le facciate decorate e scoprire angoli nascosti che a piedi si tende a ignorare. Un'esperienza per grandi e piccini: comoda, istruttiva e ricca di fascino vallesano.

Ristorazione

Café Zuckerpuppe - Le famiglie sono le benvenute!

Un luogo in cui divertirsi, giocare e ammirare: al Café Zuckerpuppe, grandi e piccini si sentono subito a casa. Mentre i genitori si rilassano con un cappuccino e una torta fatta in casa, i più piccoli scoprono il colorato angolo giochi con una postazione per colorare e libri per bambini. La caffetteria, gestita con amore, offre non solo dolci, ma anche un'atmosfera amichevole, perché qui giovani con disabilità ci mettono tanta gioia e tutto il loro impegno per accogliere gli ospiti. Un progetto in cui tutta la famiglia ha messo il cuore.
 

Diversità culinaria a Naters – Gusto fra tradizione e creatività

Che si tratti di specialità rustiche vallesane, di prelibatezze mediterranee o di una moderna cucina fusion, Naters sorprende con una  vivace scena gastronomica per tutti i gusti. Dall'incantevole ristorante del villaggio all'elegante atelier gourmet, sono numerosi i luoghi in cui rilassarsi. Caffè per famiglie, pizzerie accoglienti e concetti di cucina creativa fanno di Naters il luogo ideale per piacevoli scoperte. Qui l'ospitalità incontra il gusto, proprio nel cuore dell'Alto Vallese. 
 

Ristoranti a Briga – Dove il cordon bleu è di casa

A Briga il piacere è fondamentale, soprattutto quando si parla di cordon bleu. Oltre 20 ristoranti servono la leggendaria specialità vallesana in varianti classiche e creative: con prosciutto e formaggio, spinaci, pere o anche chutney. Il centro storico invita a passeggiare, mentre ristoranti dal fascino unico, pub accoglienti e locande eleganti offrono esperienze culinarie. Il cordon bleu è stato inventato qui più di 200 anni fa e viene celebrato ancora oggi. Briga: un must per i buongustai e le famiglie che desiderano assaporare un pezzo di storia ad ogni boccone

Acquista
Carta giornaliera Trenino Verde delle Alpi
Mobilità senza limiti per un giorno a soli CHF 62.00 
Acquista ora online
Tempo libero
Ausflüge mit dem Zug - Freizeiterlebnisse mit der BLS
Escursioni in treno

per chi ama scoprire, essere attivo e godersi la vita

Escursioni invernali
Trenino Verde delle Alpi
Orario

Il Trenino Verde delle Alpi parte tutti i giorni ogni due ore da Domodossola per Berna

Di più
Trenino Verde delle Alpi
Percorso e tappe

Montagne, laghi e città, un indimenticabile viaggio panoramico nel cuore delle Alpi Svizzere.

Di più
Trenino Verde delle Alpi
Il tuo treno

RABe 528 – «MIKA»

Di più
Newsletter
PDF herunterladen
0 di 0 Documenti multimediali