Mont Vully – Il paradiso delle escursioni per famiglie
Ricchi di fascino e tranquillità, i vigneti della regione del lago di Morat offrono una fantastica vista panoramica sul lago di Neuchâtel e sul lago di Morat, sul Giura e sulle Alpi.
Scoprite i pittoreschi paesaggi della nota zona vinicola, risalendo il Mont Vully con i suoi 653 metri, percorrendo i sentieri storici sulle tracce del passato celtico o apprezzando le interessanti informazioni sulla viticoltura lungo il percorso tematico, per poi fare una sosta con degustazione di vini in una delle tante cantine. Imperdibile per gli amanti dell’avventura è l’esplorazione delle grotte di pietra arenaria «Roche Grises – La Lamberta». Scavate durante la Prima guerra mondiale per la difesa dell’Altopiano svizzero, queste cave fanno oggi da cornice per nuove avventure. Non dimenticate di portare con voi una torcia!
Disponibilità
I sentieri tematici sono percorribili tutto l’anno.
Salvo modifiche.
Prezzi
I sentieri tematici sono gratuiti.
Prezzi in CHF a persona, IVA incl. / sono fatte salve modifiche ai prezzi e ai prodotti.
Indicazioni
Questo piccolo paradiso per le escursioni offre un’ampia gamma di specialità locali, in particolare a base di pesce di lago da gustare con un vino fruttato dei vigneti del Vully. L’immancabile dessert è una golosa fetta di Gâteau du Vully, un vero piacere per cui vale la pena commettere un dolce peccato di gola! Provate senza indugio queste leccornie in un’atmosfera accogliente.
Degustazione di vini
Ventiquattro viticoltori vi danno il benvenuto nel Vully.
Da aprile a ottobre, ogni domenica una cantina vinicola apre le porte ai visitatori.
Gâteau du Vully
Questa specialità viene servita in tutti i ristoranti, alberghi e panetterie della regione.
Escursioni guidate
Su richiesta presso Vully Tourisme
Highlight
- Percorso tematico: al seguito della mascotte «Viny», i bambini scoprono tante interessanti informazioni sul tema viticoltura.
- Oppidum: una ricostruzione parziale della porta occidentale di una fortificazione celtica costruita dagli Elvezi nel I secolo a.C.
- Grotte «Roches Grises - La Lamberta»: i 200 metri di cunicoli vennero scavati nella pietra arenaria durante la Prima guerra mondiale per la difesa dell’Altopiano svizzero e sono usati oggi come area gioco fatta di nascondigli.
Meteo e webcam Oggi: variamente nuvoloso 2/5°
Giorno | Tempo | Temperatura |
---|---|---|
Oggi |
|
2/5° |
Domani |
|
0/3° |
Lunedì |
|
0/2° |
Martedì |
|
-1/1° |

Località
Contatto
- Vully Tourisme
- +41 26 673 18 72
- Vully Tourisme www.levully.ch