Alla scoperta del centro natura BirdLife di La Sauge
Un’escursione nel paradiso ornitologico sulla riva meridionale del lago di Neuchâtel
Il Centro natura BirdLife di La Sauge si trova ai margini della riserva naturale di Cudrefin, all'estremità sud-orientale del Lago di Neuchâtel. Da qui è possibile esplorare anche la più grande area paludosa lacustre della Svizzera, la Grande Cariçaie.
Il Centro natura ospita una mostra permanente e una mostra temporanea, un laboratorio di esplorazione della natura e un sentiero naturalistico con tre capanni di osservazione. I capanni di osservazione consentono di osservare l'affascinante fauna e sono stati costruiti in modo tale da non disturbare gli animali. Sia il centro che il sentiero naturalistico e i capanni di osservazione sono accessibili a persone con mobilità ridotta. Il Centro propone eventi su temi della natura e una mostra didattica. Dal sentiero naturalistico e dai quatto capanni di osservazione è possibile osservare la fauna e, in particolare, gli uccelli senza disturbarli.
Il Centro natura è facilmente raggiungibile con i mezzi di trasporto pubblico. Con il treno fino a Ins o Avenches, poi proseguendo con l'autobus fino a «Cudrefin, La Sauge». La fermata è direttamente accanto all'ingresso principale.
Offerte
Il centro natura BirdLife di La Sauge, situato tra Ins (Cantone Berna) e Cudrefin (Cantone Vaud), si trova a ridosso delle due riserve ornitologiche più importanti della Svizzera, ovvero la riserva di Fanel e la riserva di Cudrefin, sulla riva sud-orientale del lago di Neuchâtel (Grande Cariçaie).
Il centro natura propone una mostra temporanea e un percorso all’aperto di 500 metri provvisto di quattro osservatori, che consentono di conoscere più da vicino la fauna senza disturbarla. Il centro e le strutture all’esterno sono completamente accessibili alle persone con mobilità ridotta.
Subito accanto, l’Auberge de La Sauge offre un servizio di ristorazione con prodotti locali, 12 camere e sale per seminari.
Esposizione temporanea «Cosa gli uccelli possono fare meglio»
Nella nuova esposizione, il tema è «Cosa gli uccelli possono fare meglio». Imparerete molte cose sorprendenti ed emozionanti sulle incredibili conquiste degli uccelli. Quali metodi di mimetizzazione utilizzano? Perché alcune specie depongono solo due uova mentre altre ne depongono 15? Come mai non vediamo quasi mai nidi in natura? Qui potrete conoscere le straordinarie capacità degli uccelli in modo ludico e interattivo.
Visite guidate
Il personale del centro natura è a vostra disposizione per guidarvi alla scoperta della natura della regione. Inoltre, possiamo accompagnarvi nei dintorni del centro o nelle riserve naturali di Fanel o Cudrefin. Preferiamo un’animazione interattiva, basata sulla scoperta personale e sul divertimento, in particolar modo quando sono presenti bambini. Le attività sono svolte da biologi o esperti di scienze naturali che collaborano con il centro natura. È richiesta la prenotazione (max 20 adulti o 24 bambini per gruppo).
Adventure Game: È rimasto poco tempo
Adventure Game è un gioco interattivo in cui bisogna risolvere in gruppo vari compiti ed enigmi complicati. L'obiettivo è quello di assicurare il futuro della Terra nel tempo stabilito. Per farlo, devono continuare a scoprire nuovi indizi che li condurranno alla soluzione. Il gioco si svolge all'aperto.
Durata: 1 ora
Partecipanti: da 2 a 5 persone max
Orari d’apertura Oggi (Domenica) aperto
Dal 5 marzo al 22 ottobre 2023
Lun e Mar chiuso
Mer–Dom ore 09.00–18.00
Aperto il lunedì di Pasqua e il lunedì di Pentecoste
Dal 23 ottobre 2023, il Centro natura BirdLife sarà chiuso.
Salvo modifiche
Prezzi
Ingresso singolo
- CHF 8.00 Adulti
- CHF 5.00 Bambini (6-15.99 anni)
- CHF 5.00 Membri BirdLife Svizzera presentando la carta
- CHF 7.00 Studenti, AVS, AI presentando la carta
- CHF 26.00 Famiglia da 2 bambini
- Persone con ridotta capacità motoria: tariffa standard + 1 accompagnatore gratuito
Abbonamento
- CHF 50.00 Adulti
- CHF 25.00 Bambini (6-15.99 anni)
Tariffe per gruppi (a partire da 11 persone)
- CHF 7.00 Adulti
- CHF 4.00 Bambini (6-15.99 anni)
Prezzi IVA incl. / sono fatte salve modifiche ai prezzi
Come arrivare
Con il treno e l’autobus
Raggiungete comodamente Ins o Avenches con il treno. Poi proseguite con l’autobus fino alla fermata «Cudrefin, La Sauge».
Con la bici
Viaggiate comodamente in treno fino a Ins. Dalla stazione di Ins potrete proseguire con una bici a noleggio attraversando il più grande orto della Svizzera verso La Sauge (ca. 8,5 chilometri). Prenotate subito la vostra bici.
Con il battello
Raggiungete comodamente Neuchâtel, Morat o Bienne con il treno. Da tutti e tre i punti di partenza potete raggiungere con il battello la stazione «La Sauge».- Orario & biglietti Treno e autobus
- Orario & biglietti Battello