Partnership e sponsoring
BLS è silver partner di SCB e leading partner di Swiss Volley
Con entusiasmo ci occupiamo di mobilità, per permettere alle persone di viaggiare e vivere esperienze uniche. BLS unisce tra loro persone e organizzazioni, luoghi e regioni, città e campagna. Con responsabilità, presenza regionale e passione. Sono esattamente questi i valori che sposiamo anche nelle nostre attività di sponsoring. Insieme ai nostri partner puntiamo a collaborazioni qualitativamente valide e vantaggiose per entrambe le parti. In questo senso la nostra attenzione va soprattutto a collaborazioni durature nell’ambito della cultura e dello sport all’interno della regione di attività di BLS. Amiamo in particolare idee, storie ed esperienze che restano a lungo nella memoria dei vostri e dei nostri clienti, visitatori e ospiti.
In linea di massima, come istituzione pubblica, BLS non può organizzare sponsorizzazioni finanziarie. Tuttavia resta il partner ideale per soluzioni di mobilità e biglietti per grandi manifestazioni. Inoltre, disponiamo di attraenti piattaforme di comunicazione in numerosi Centri viaggi e punti vendita, nei nostri treni con oltre 150 000 passeggeri al giorno nonché sui nostri canali online, che vi possiamo offrire nel quadro di uno scambio di prestazioni.
Se volete percorrere con noi questo percorso fatto di storie ed emozioni, saremo lieti di ricevere le vostre idee.
Swiss Volley
Da inizio 2016 BLS è leading partner di Swiss Volley
La BLS e Swiss Volley rinnovano la loro partnership
La BLS rimarrà capofila della Federazione svizzera di pallavolo e beach volley fino al 2024. Entrambe le imprese muovono le persone: BLS come gestore di servizi di mobilità e Swiss Volley con campionati e tornei. Werner Augsburger, CEO di Swiss Volley, è convito che la presenza degli eventi sportivi nella comunicazione e nella mobilità ad ampio raggio di BLS renda la pallavolo, il secondo sport di squadra in Svizzera, ancora più popolare a livello regionale e nazionale.
Nel quadro della partnership con Swiss Volley, BLS collabora a stretto contatto anche con diversi eventi di pallavolo all’interno della sua area di attività. Nel primo anno si è trattato della Cornèrcard Volley Cupfinal a Friburgo, del campionato mondiale di beachwolley U21 a Lucerna, del campionato europeo di beachvolley a Biel/Bienne, della Swatch Beach Pro Gstaad e del campionato svizzero in Bundesplatz a Berna.
Wichtige Termine auf der Volleyball-Agenda 2023
- 25. März 2023 Mobiliar Volley Cupfinal Winterthur
- 11. Juni 2023 Swiss Volley Junior Beachtour Masters Sursee
- 5.-9. Juli 2023 Swatch Beach Pro Gstaad
- 29./30. Juli 2023 Swiss Volley Junior Beachtour Masters Biel/Bienne
- 6. August 2023 Swiss Volley Junior Beachtour Masters Laufen
- 18.-20. August 2023 Swiss Volley Junior Beachtour, Schweizer Meisterschaften Luzern
- 30. August bis 1. September 2023 Yuh Beachtour Schweizer Meisterschaft Bern
- 14. Oktober 2023 Swiss Volley Super Cup Gümligen
Links
- swissvolley.ch
- volleyball.ch Swiss Volley Junior Beachtour
Interreg
Grazie alla partnership Interreg
Nell'ambito del programma di cooperazione Interreg-V-A Italia-Svizzera, con il progetto «TVA» sono state realizzate varie attività promozionali per il Lötschberger/Trenino Verde delle Alpi e sono stati installati diversi pannelli con indicazione degli orari dei treni auto a Brig e Iselle, con il finanziamento della Confederazione Svizzera, dal Canton Vallese, dall'Unione Europea, dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR) e dallo Stato italiano.
Il programma di cooperazione Interreg Europe punta a incentivare la collaborazione internazionale tra i Paesi membri UE e i Paesi confinanti non UE.
La BLS aderisce al progetto «TVA»: Il Trenino Verde delle Alpi motore della mobilità ecologica tra l’Ossola e il Vallese – Der Lötschberger als Motor der ökologischen Mobilität zwischen dem Ossola und dem Wallis. L'obiettivo generale di questo progetto è garantire un migliore accesso e una migliore integrazione delle catene di trasporto, nonché un incremento dell'attrattiva dei mezzi di trasporto per una mobilità più sostenibile.